Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    no: passando fileName, invece di nomeFile, siccome stai passando un File ad un output di tipo stringa, java fa il toString di fileName in automatico, ossia mi ci mette tutto il percorso insieme al nome del file.... al momento della ricezione però mi si eliminano tutti i caratteri illegali per il nome di un file. Con nomeFile invece passa proprio e solo il nome.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  2. #22
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    D'accordo... ma sia fileName, sia nomeFile sono degli oggetti di tipo String.
    Solo che il primo conterrà qualcosa del tipo:
    codice:
    fileName = "C:\MioPercorso\NomeFile.EST"
    mentre il secondo, conterrà:
    codice:
    nomeFile = "NomeFile.EST"
    Quindi la classe MIMEBase64 non sa dove sia ubicato questo file, e lo cerca nel percorso corrente, ossia quello dell'applicazione, anche se il file risiede da un'altra parte.

    Forse sto perdendo qualche passaggio...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    no, mi sono espresso male + ho detto 1 cacchiata

    fileName è il nome del file con tutto il percorso accluso. Va bene per la codifica (così l'altra classe sa dove andare a pescare quel benedetto file), nomeFile invece è solo il nome, senza percorso accluso.
    Da Outlook, se passavo fileName, tutti i caratteri "illegali" venivano tolti. Ossia c:\documenti\file.html veniva trasmesso correttamente, ma rinominato in cdocumentifile.html
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Mods
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    302
    scusa LeleFT, volevo chiederti una curiosità: stai programmando per l'SMTP perkè proprio ti interessa farlo per esperienza?? No, perché la javax.mail.* è scaricabile ed installabile per J2SE
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono!

  5. #25
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Uhm... sinceramente, per quanto mi importi fare esperienza, in questo specifico caso era per questioni di lavoro.
    Dove posso scaricare javax.mail?


    Grazie.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Mods
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    302
    Se è per questioni di lavoro allora ti consiglio proprio la javax.mail.* che è più che testata e semplifica tantissimo la gestione dei MIME e dei protocolli sia POP3 che SMTP che IMAP. La puoi scaricare da

    http://java.sun.com/products/javamai...ads/index.html

    ti consiglio la 1.3.2 che la versione 1.3.3 non è ancora definitiva
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono!

  7. #27
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ti ringrazio molto.
    Anche se ciò che dovevo fare l'ho fatto con l'utilizzo dell'altra classe, sono sicuro che questo package mi tornerà utile in seguito.

    Sicuramente mi sarà utile, dal punto di vista personale.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Mods
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    302
    nulla, ciao
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono!

  9. #29
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ho effettuato alcune prove, ma sono tutte andate male: qualsiasi esempio illustrato compila, ma, al momento dell'esecuzione, solleva un'eccezione perchè richiede una classe del package javax.transport, che non è incluso nella JavaMail.
    Ho notato che tale package viene utilizzato direttamente dalle classi di JavaMail, ma io non dispongo di tale package... è anch'esso disponibile? Se sì... perchè non l'hanno incluso nel download dato che è necessario?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    facendo alcune ricerche:

    Le API JavaMail fanno parte della Java 2 Platform, Enterprise Edition (J2EE) e devono essere utilizzate insieme al JAF (Java Activation Framework).
    controlla di avere questo JAF, non sono sicuro che sia questo il problema però.


    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.