Per utenti slackware current
http://thepiratebay.org/tor/3901478 qui ce kdebase
il restante su www.mytux.org
A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.
Per utenti slackware current
http://thepiratebay.org/tor/3901478 qui ce kdebase
il restante su www.mytux.org
A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.
attualmente comunque non va male a parte qualche problemino a konqueror che non importa i bookmarks
crash non ne ho avuti
a me non piace molto il menu' attuale ( modello suse )
le rc magari saranno piu di una e visto che molti installano i pacchetti precompilati mi sembra normale che vogliano dare qualcosa di usabile facendo release piu frequenti
adesso che hanno sistemato la barra delle applicazioni e si puo configurare anche lo sfondo era una cosa dovuta secondo me.
non aspettiamoci raggi laser o lame rotanti![]()
è il motore di kde che conta.
a me ( sara una falsa impressione ) sembra che vedere un video o ascoltare musica con kde4 sia molto meglio che con kde 3.5
Ti quoto in pieno..per me sarebbe anche usabile..non fosse per il fattoOriginariamente inviato da andy caps
attualmente comunque non va male a parte qualche problemino a konqueror che non importa i bookmarks
crash non ne ho avuti
a me non piace molto il menu' attuale ( modello suse )
le rc magari saranno piu di una e visto che molti installano i pacchetti precompilati mi sembra normale che vogliano dare qualcosa di usabile facendo release piu frequenti
adesso che hanno sistemato la barra delle applicazioni e si puo configurare anche lo sfondo era una cosa dovuta secondo me.
non aspettiamoci raggi laser o lame rotanti![]()
è il motore di kde che conta.
a me ( sara una falsa impressione ) sembra che vedere un video o ascoltare musica con kde4 sia molto meglio che con kde 3.5
che mi si incasina con l'utente di base(si freezano le apps..e diventano grigie)
mentre con un utente "vergine" ossia con la home vuota...no prob!
Certo avessero dato la possibilità di icone sul dock e sul desktop...
ma come stabilità contando che ci saranno almeno altre 3 rc...direi
ci siamo.
io uso .xinitrc per avviarlo kde4 con startx e da kdm kde 3.5.8 ma non ho il minimo problema attualmente![]()
tempo fa ad ogni switch dovevo riconfigurare al massimo qualche applet della barra
uso kdesvn-build per compilarlo e setta correttamente da se i path delle varie versioni senza fare home diverseio faccio tutto nella home di root
Kde4 usa come home .kde4 per ogni utenteOriginariamente inviato da andy caps
io uso .xinitrc per avviarlo kde4 con startx e da kdm kde 3.5.8 ma non ho il minimo problema attualmente![]()
tempo fa ad ogni switch dovevo riconfigurare al massimo qualche applet della barra
uso kdesvn-build per compilarlo e setta correttamente da se i path delle varie versioni senza fare home diverseio faccio tutto nella home di root
provo a usarlo disinstallando kde3...di sicuro ce qualche
conflitto(anche perchè kde3 usa /usr).
Una domandina...:E' possibile che ark supporti solo zip e iso?
non ho modo di controllare adesso
non credo comunque
se attualmente ha delle facolta limitate non certo nella versione definitiva
attualmente basta una libreria mancante al sistema che cmake disabilita quelle 2 - 3 funzioni
Fino ad un certo punto.è il motore di kde che conta.
Un ottimo motore senza un'adeguata interfaccia non serve a niente.
E, tra le tante cose, il menu attuale (quello di Suse) è certamente il peggiore che potessero scegliere.
E il prossimo non promette di essere molto meglio.![]()
Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
------------
Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit
si anche raptor deve necessariamente funzionare come quello di suse
per cercare un applicazione strana è un impresa
difficile inventare una cosa veloce e pratica come quello attuale
dovremo imparare ad usarlo comunque
poi senza' altro ci sara' la possibilita' di selezionare un menu tradizionale
basterebbe comunque renderlo piu fluido senza clic e controclic per renderlo funzionale
Lo spero, ma non ne sono tanto sicuro.poi senza' altro ci sara' la possibilita' di selezionare un menu tradizionale
Il menu attuale (quello di Suse per intenderci) ha la possibilità di selezionare il menu tradizionale?![]()
Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
------------
Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit
no attualmente è gia un miracolo avere il menu'![]()
fino a qualche settimana fa si andava solo tramite consolle o >> esegui