Pagina 20 di 40 primaprima ... 10 18 19 20 21 22 30 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 191 a 200 su 395

Discussione: Kde4..e si inizia :)

  1. #191
    Originariamente inviato da dAb
    Stiamo arrivando a lasciar gestire l'hardware dal DE? Bad idea™
    penso solo quello non gestito dal kernel :master:

  2. #192
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    penso solo quello non gestito dal kernel :master:
    E quale hw non è gestito dal kernel?

    Capiamoci: per hw gestito dal DE si intende che è lo stesso DE a disporre di un server che si interfaccia col kernel. Che nella filosofia di linux è una cazzata allucinante perchè se crolla il DE si porta dietro anche il server, cosa che non deve mai capitare.

    Finchè si tratta di audio, vabbè.. poco male.

  3. #193
    Originariamente inviato da dAb
    E quale hw non è gestito dal kernel?

    Capiamoci: per hw gestito dal DE si intende che è lo stesso DE a disporre di un server che si interfaccia col kernel. Che nella filosofia di linux è una cazzata allucinante perchè se crolla il DE si porta dietro anche il server, cosa che non deve mai capitare.

    Finchè si tratta di audio, vabbè.. poco male.
    dipende cosa intendi per gestito
    perchè appunto per l'audio abbiamo dei processi appositi, dei server che se ne occupano, quindi non è gestito dal kernel... certo, al di sotto il kernel gestisce le comunicazioni con l'hardware, ma sti server sono strati intermedi tra il software che li sfrutta e il kernel

    ... è la stessa cosa per X... è come se mettessero Xfree86 dentro a KDE come pacchetti... l'obiettivo spero comunque che sia quello di portare per bene questi processi "esterni" all'interno... come farlo? questo è un bel discorso da affrontare

  4. #194
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    dipende cosa intendi per gestito
    perchè appunto per l'audio abbiamo dei processi appositi, dei server che se ne occupano, quindi non è gestito dal kernel... certo, al di sotto il kernel gestisce le comunicazioni con l'hardware, ma sti server sono strati intermedi tra il software che li sfrutta e il kernel

    ... è la stessa cosa per X... è come se mettessero Xfree86 dentro a KDE come pacchetti... l'obiettivo spero comunque che sia quello di portare per bene questi processi "esterni" all'interno... come farlo? questo è un bel discorso da affrontare
    Per la gestione ho chiarito nell'edit. Quanto al resto puoi anche portarli per bene quanto vuoi, ma è il principio di fondo che è una vaccata: oggi se crolla il DE, X NON crolla. E' uno dei punti chiave della stabilità del server grafico [sebbene lo renda lento e pachidermico, ma questo è un altro paio di maniche]. Immaginati KDE che si schianta per un bug in kmix..

  5. #195
    il DE gestisce solo quello che è gia stato gestito dal sistema

    se poi hai un tool che effettua una ricerca piu precisa e la comunica al sistema è solo un qualcosa i guadagnato
    Il sistema non gestisce certe parti tipo i firmwere spesso

    succedeva anche prima
    a me in passato è successo di risolvere con una scheda audio installando kdemultimedia o avviando noatun

    se poi per la periferica 000x0f0002 serve il driver dal sito tal dei tali e il DE si preoccupa di installare il dkms relativo è solo un sovrappiu'.


    dkms è un progetto portato avanti addirittura da Dell da 5 anni

  6. #196
    Originariamente inviato da dAb
    Per la gestione ho chiarito nell'edit. Quanto al resto puoi anche portarli per bene quanto vuoi, ma è il principio di fondo che è una vaccata: oggi se crolla il DE, X NON crolla. E' uno dei punti chiave della stabilità del server grafico [sebbene lo renda lento e pachidermico, ma questo è un altro paio di maniche]. Immaginati KDE che si schianta per un bug in kmix..
    phonon non c'entra niente con KDE
    gira "sotto" a KDE

    funziona tutto come con arts, solo che il sistema è molto più furbo e la configurazione e gestione è centralizzata

    se c'è un bug in kmix schianta solo kmix
    se c'è un bug in phonon schianta solo phonon

  7. #197
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Originariamente inviato da osvi
    phonon non c'entra niente con KDE
    gira "sotto" a KDE

    funziona tutto come con arts, solo che il sistema è molto più furbo e la configurazione e gestione è centralizzata

    se c'è un bug in kmix schianta solo kmix
    se c'è un bug in phonon schianta solo phonon
    Mettetevi d'accordo, 'sto server audio e` integrato o no? :master:

    Se il tutto e` strutturato come descrivi, nulla da dire.

  8. #198
    Originariamente inviato da dAb
    Mettetevi d'accordo, 'sto server audio e` integrato o no? :master:

    Se il tutto e` strutturato come descrivi, nulla da dire.
    integrato nei pacchetti di KDE 4

  9. #199
    momentaneamente lo installa kdebase
    anche prima comunque se andava in crash arts non funzionava arts
    poi da terminale dovrebbe girare tutto normale

    alsa rimane sempre attivo

  10. #200
    Originariamente inviato da dAb
    Mettetevi d'accordo, 'sto server audio e` integrato o no? :master:

    Se il tutto e` strutturato come descrivi, nulla da dire.
    da quanto ho capito non è integrato

    adesso è ospitato da trolltech ma non ha nulla a vedere con qt
    potenzialmente è utilizzabile pure da gnome

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.