Scusa mi sono espresso male intendevo versioni del OS...Originariamente inviato da osvi
non son 5 sistemi operativi diversi, è sempre il solito aggiornato
non è che ogni anno hanno riscritto tutto da zero come è stato fatto qui![]()
![]()
Scusa mi sono espresso male intendevo versioni del OS...Originariamente inviato da osvi
non son 5 sistemi operativi diversi, è sempre il solito aggiornato
non è che ogni anno hanno riscritto tutto da zero come è stato fatto qui![]()
![]()
There are two kinds of researchers:
those that have implemented something and those that have not.
The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
and that there isn't consensus on which is best.
The former will simply tell you that 141 of them don't work.
Quale parte di KDE4.0 NON È KDE 4 non riuscite a capire?
ora è stato creato il framework ( la prima versione ) su cui costruire KDE 4
Non è che non riusciamo a capire, è che quella frase è una minchiata. Se questa versione non è KDE 4, perchè si chiama KDE 4?Originariamente inviato da andrea.paiola
Quale parte di KDE4.0 NON È KDE 4 non riuscite a capire?![]()
Un po' cazzoni lo sono stati, secondo me: this is not a business, this is opensource. Ma nell'opensource lo sviluppo si fa nelle versioni instabili, rilasciando alpha e beta. Non "KDE-4.0-stabile-ma-in-realtà-no".
Anzi, adesso che ci penso assomiglia al release cycle di Vista: siamo in ritardo, per non ritardare ulteriormente rilasciamo così, segando le nuove feature.
grazieOriginariamente inviato da Meskalamdug
Li trovi nei sorgenti
es
http://www.mytux.org/include/downloa...d=204&type=src
http://www.mytux.org/include/downloa...d=202&type=src
per quello ci sono le release candidates... un utente alle prime armi che si installa kde perchè è figo, poi c'è la versione nuova e si trova sto coso che sembra tenere su per miracolo... torna a windows di corsa! io farei cosìOriginariamente inviato da andy caps
questa è una release di partenza
per quanto avevano bisogno di questo per aggiornare correggere il codice
serviva una base definita![]()
http://aseigo.blogspot.com/2008/01/talking-bluntly.html
Aaron J. Seigo è dell' idea che finalizzando la versione si sarebbero avuti piu bug report e gli sviluppatori avrebbero messo piu impegno![]()
ok allora sei totalmente disinformato... è fin dall'inizio che si sapeva che KDE 4.0 non sarebbe stato KDE 4, così come KDE 3.0 non è stato KDE 3...Originariamente inviato da vortex87
Non è che non riusciamo a capire, è che quella frase è una minchiata. Se questa versione non è KDE 4, perchè si chiama KDE 4?![]()
Un po' cazzoni lo sono stati, secondo me: this is not a business, this is opensource. Ma nell'opensource lo sviluppo si fa nelle versioni instabili, rilasciando alpha e beta. Non "KDE-4.0-stabile-ma-in-realtà-no".
Anzi, adesso che ci penso assomiglia al release cycle di Vista: siamo in ritardo, per non ritardare ulteriormente rilasciamo così, segando le nuove feature.
questa idea di completezza che vi siete fatti è solo nella vostra testa: non è mai stato un obiettivo degli sviluppatori
perchè sei un ignorantoneOriginariamente inviato da lnessuno
per quello ci sono le release candidates... un utente alle prime armi che si installa kde perchè è figo, poi c'è la versione nuova e si trova sto coso che sembra tenere su per miracolo... torna a windows di corsa! io farei così![]()
giusto per dire che anche io lo sono... ho scaricato l'iso del KDE 4 LIVE... ora secondo voi quale è il metodo più semplice per farlo girare in virtualbox?
grazie
edit: ho trovato http://bglugvs.web3king.com/?p=87 ma lì parla di qualche modulo del kernel boh
VirtualBox kernel driver not installed. The vboxdrv kernel module was either not loaded or /dev/vboxdrv was not created for some reason. Please install the virtualbox-ose-modules package for your kernel and execute '/etc/init.d/vboxdrv start' as root.
VBox status code: -1908 (VERR_VM_DRIVER_NOT_INSTALLED).
ah ecco manca qualcosa per far funzionare virtualbox... uff devo riavviare![]()
aspetta kde3.0 era decisamente più rifinito che non kde4, così come lo sono stati gnome 2.0, kde 2.0 e... gli altri non so quando ho iniziato ad usare windows c'erano giàOriginariamente inviato da andrea.paiola
ok allora sei totalmente disinformato... è fin dall'inizio che si sapeva che KDE 4.0 non sarebbe stato KDE 4, così come KDE 3.0 non è stato KDE 3...
questa idea di completezza che vi siete fatti è solo nella vostra testa: non è mai stato un obiettivo degli sviluppatori
vedi apposita galleria nel mio sito per conferme![]()
io avrei bisogno di far girare windows tramite virtualbox invece... di tenerlo nativo non me ne faccio nulla ed è scomodo, mi serve solo per far girare il software del cellulare![]()
o dite che con wine funzionerà? :master:
con virtual box ho emulato senza problemi sia xp che vista
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.