E' la stessa domanda che mi sto ponendo io...
Io sto imparando il C++ e mi interesserebbe sapere che software utilizzare per creare applicazioni a finestre che non sia il Borland... Se esiste...
:gren: :gren: :gren:
E' la stessa domanda che mi sto ponendo io...
Io sto imparando il C++ e mi interesserebbe sapere che software utilizzare per creare applicazioni a finestre che non sia il Borland... Se esiste...
:gren: :gren: :gren:
tu mi consigli questo...quindi va bene anche per linux?Originariamente inviato da r0x
http://www.programmiliberi.it/manual.../cnormale2.zip
Che dire.. Ho iniziato da questo. E` ottimo, e non smettero` mai di ringraziare l`autore.![]()
Quel corso spiega il C, che come ha detto Johnny_Depp e` sempre quello, a prescindere da piattaforma e/o sistema operativo.
rinosan_76:
Salta direttamente al C++. In poche parole ti permette di fare tutto quello che con Java non puoi.
l.golinelli:
Per fare applicazioni "a finestre" non serve nessun software particolare (che qualcuno chiama "visuale", anche se non mi piace), basta imparare le procedure e le chiamate giuste. Cmq il Visual C++ e` senza dubbio il miglior ambiente di sviluppo per applicazioni Windows in C/C++. Il C++ Builder.. bah, neanche lo considero.E poi e` cosi` PESANTE!
Ciao.
Io lavoro praticamente solo in Linux... Cosa posso usare lì?
Non ho trovato nulla che riguarda lo sviluppo di GUI in C++. In Java era molto semplice e veloce ma in C++ non sono riuscito a trovare nulla a riguardo...
Dove posso guardare???
Grassie e mille
non capisco dove vuoi arrivare...Originariamente inviato da r0x
Quel corso spiega il C, che come ha detto Johnny_Depp e` sempre quello, a prescindere da piattaforma e/o sistema operativo.
devo studiarmi il c con quale tutorial/guida
![]()
up :quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
up :quote:
What ??
:master:
r0x
http://www.programmiliberi.it/manua...p/cnormale2.zip
Che dire.. Ho iniziato da questo. E` ottimo, e non smettero` mai di ringraziare l`autore.Johnny_Depp
Prova anche questo ... (con tutto il rispetto per il prof. Nunzio)
ma è più completo (ed anche più noto)
http://ada2.unipv.it/biblio/trickyc/downld.htmJohnny_Depp
Il C rimane sempre il C...I.Golinelli
Però una volta che uno ha letto il Tutorial qui si Html.it e anche quell'altro segnalato proprio da r0x è pronto per studiare il TrickyC che è un pò più complesso ma è fatto molto bene ed è molto completo...r0x
Quel corso spiega il C, che come ha detto Johnny_Depp e` sempre quello, a prescindere da piattaforma e/o sistema operativoSe le risposte che ti abbiamo dato ancora non sono esaurientiRON
non capisco dove vuoi arrivare...
devo studiarmi il c con quale tutorial/guida
http://www.google.it/search?q=corso+...gle&lr=lang_it
Ciao
...Terrible warlords, good warlords, and an english song
Prova anche qui
http://home.twcny.rr.com/amantoan/cweb/Cindex.htm
Se consoci l'inglese (e spero tu lo conosca perche' le risorse che puoi trovare in rete scritte con questo idioma sono enormi) ti consiglio di non perderti questo:
http://www.strath.ac.uk/IT/Docs/Ccourse/
Per il C++ invece questo:
http://www.planetpdf.com/mainpage.asp?WebPageID=315
Sono ottime guide che ti insegneranno veramente tanto. Per quanto riguarda le interfacce grafiche sotto linux il discorso e' questo: sotto linux esistono diversi toolkit tra cui i piu' utilizzati sono le GTK+ e le QT. Le GTK+ sono implementate prettamente in C, quindi vengono meglio sfruttare con questo linguaggio mentre le QT in c++ (anche se niente vieta di poterle implementare in altri linguaggi, addirittura in python). Ti consiglio pero' di studiarti per bene prima c e/o c++ e di assimilare al meglio la sintassi e poi di buttarti su un toolkit unix.
bye
There are 10 kinds of people in the world: who knows the binary numeration and who not