Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 32
  1. #11
    daniele_dll scusa una cosa ma io compro la licenza per me e ai clienti ne devo sempre comprare una???
    DANIELE MASSACESI
    Progettazione Siti Web - Programmazione Siti in HTML - PHP
    CSS - Analisi e sviluppo piani marketing
    Ottimizzazione - analisi parole chiave
    EMAIL: massacesi@gmail.com

  2. #12
    Originariamente inviato da bimbomaster
    daniele_dll scusa una cosa ma io compro la licenza per me e ai clienti ne devo sempre comprare una???
    Se l'applicazione è realizzata ad hoc per un cliente particolare, cioè non viene distribuita al pubblico non hai bisogno della licenza commerciale, perchè non vai contro la GPL che colpisce solo la distribuzione. Quindi puoi anche criptare i sorgenti PHP senza bisogno di licenza per MySQL

    Se l'applicazione viene distribuita al pubblico (anche gratuitamente) via internet, posta o luogo commerciale *e* vuoi *anche* criptare i sorgenti allora devi acquistare una licenza commerciale (per il solo fatto che PHP usa le librerie client di mysql).
    Una volta acquistata potrai distribuire i sorgenti PHP criptati da soli, o con il RDBMS.

    Il tuo cliente in ogni caso non deve acquistare nulla, neppure se il server di database non viene fornito da te: sei tu che *distribuisci* ciò per cui è necessaria la licenza.

    Controlla solo una cosa: se queste regole valgono per Mysql < 4, perchè non me lo ricordo (credo di no)
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  3. #13
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Se l'applicazione è realizzata ad hoc per un cliente particolare, cioè non viene distribuita al pubblico non hai bisogno della licenza commerciale, perchè non vai contro la GPL che colpisce solo la distribuzione. Quindi puoi anche criptare i sorgenti PHP senza bisogno di licenza per MySQL

    Se l'applicazione viene distribuita al pubblico (anche gratuitamente) via internet, posta o luogo commerciale *e* vuoi *anche* criptare i sorgenti allora devi acquistare una licenza commerciale (per il solo fatto che PHP usa le librerie client di mysql).
    Una volta acquistata potrai distribuire i sorgenti PHP criptati da soli, o con il RDBMS.

    Il tuo cliente in ogni caso non deve acquistare nulla, neppure se il server di database non viene fornito da te: sei tu che *distribuisci* ciò per cui è necessaria la licenza.

    Controlla solo una cosa: se queste regole valgono per Mysql < 4, perchè non me lo ricordo (credo di no)
    ehm...scusa fabio...ma la GPL si riferisce alla distribuzione si...ma...dandolo al cliente lo stai distribuendo (ad uno solo...ma lo stai distribuendo)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #14
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ehm...scusa fabio...ma la GPL si riferisce alla distribuzione si...ma...dandolo al cliente lo stai distribuendo (ad uno solo...ma lo stai distribuendo)
    No, lo stai facendo ad hoc per lui e gli fornisci un servizio

    Distribuire vuol dire creare un'applicazione astrattamente atta ad essere usata da più clienti e diffonderla (gratuitamente o a pagamento).

    Lo ha specificato chiaramente l'avvocato di Mysql AB, e qui ci sono altri dettagli
    http://www.phpmag.net/itr/online_art...odeid,114.html

    anche se qui la cosa non viene detta chiaramente come altrove, ma solo lasciata intendere tra le righe
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  5. #15
    ok!!!
    io la voglio distribuire a tutti a pagamento quindi distribuzione commerciale ergo mi compro la licenza. ma quello che non capisco è: dò il programma al cliente e mysql non c'è l'ha installato. deve comprarsi una licenza oppure no???
    DANIELE MASSACESI
    Progettazione Siti Web - Programmazione Siti in HTML - PHP
    CSS - Analisi e sviluppo piani marketing
    Ottimizzazione - analisi parole chiave
    EMAIL: massacesi@gmail.com

  6. #16
    chiedo scusa...avevo dato un'info completamente errata!


    a questo punto vi pongo una domanda:
    se prendo questa benedetta licenza mysql commerciale (che se non sbaglio costa attorno agli 800 euri) poi posso fare tutte le applicazioni(php+apache+mysql) che voglio (anche diverse tra loro) e venderle a quanti clienti voglio senza che loro debbano prendere alcuna licenza?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  7. #17
    Originariamente inviato da bimbomaster
    ok!!!
    io la voglio distribuire a tutti a pagamento quindi distribuzione commerciale ergo mi compro la licenza. ma quello che non capisco è: dò il programma al cliente e mysql non c'è l'ha installato. deve comprarsi una licenza oppure no???
    Lui distribuisce? No, quindi no.

    O gli dai tu Mysql server quando fornisci il pacchetto (tanto hai già pagato la licenza che è omnicomprensiva) o se lo scarica e installa lui senza pagare nulla.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  8. #18
    Originariamente inviato da nik600
    a questo punto vi pongo una domanda:
    se prendo questa benedetta licenza mysql commerciale (che se non sbaglio costa attorno agli 800 euri) poi posso fare tutte le applicazioni(php+apache+mysql) che voglio (anche diverse tra loro) e venderle a quanti clienti voglio senza che loro debbano prendere alcuna licenza?
    Non vorrei sbagliarmi ma...1 licenza = 1 software distribuito, comunque verifica sul sito di Mysql
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  9. #19
    Originariamente inviato da daniele_dll
    cicio...se è in hosting difficilmente c'è sqlite
    se lui distribuisce e si preoccupa di dover installare MySQL dai clienti, credo che se ne strafreghi altamente dell' hoster se ha o meno SQLite ... e per gli applicativi instranet SQLite non va nemmeno installato, metti PHP5 direttamente, che va strabene con SQLite senza installare alcunche' di aggiuntivo, e tanti saluti.

    SQLite non e' GPL, lo usi, lo distribuisci e lo "rivendi" ai clienti come ti pare, non esiste alcuna licenza e non esiste alcun limite commerciale .... tu crei l' applicativo con PHP e SQLite e non devi pagare niente a nessuno, tantomeno rischiare denunce di alcun tipo.

    Il mio programma FarmaTour che sta esposto su una delle piazze piu' importanti di Ancona e' su SQLite e sta li in vetrina da un anno ( tra poco avra' un nno , auguri ) ed ovviamente il tipo s'e' strainformato prima di non avere qualunque tipo di licenza ... quindi, zero paranoie ( confermatomi oltrettutto da Richard nella mailing list ufficiale di SQLite ... puoi anche farci un gestionale in Python su database SQlite, spese zero ( a parte il tempo perso ) , guadagno tutto ).


    Originariamente inviato da daniele_dll
    per gli hoster è inutile mettere sqlite...anche xche dovrebberò prendersi la briga di prendere l'estensione per sqlite dal pecl e installarlo...FORSE, quando ci sarà PHP5, lo metteranno, FORSE...
    dotgeek e' in PHP5 ... ed ha SQLite, che l'ho usato non so quante volte e lo uso tutt' ora ... solo che fanno gli aggiornamenti del CSV ogni 10 minuti ed e' quasi sempre irrangiungibile o appesantito o problematico, di mettere la 5.0.2 stabile non ci pensano, stanno alla 5.1.0.902890189082 qualcosa ...



    (oracle non è il + potente, se la ragiona anche PESANTEMENTE DB2 )
    non e' un po' vecchio DB2 ? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #20
    aggiungo un' ultima cosa:

    imho, SQLite e' il futuro di PHP5 per tutti i bassi e medi applicativi in PHP ... abbandonate MySQL, al massimo pasate a Postgre se lavorate con PHP ... MySQL sta snobbando troppo sia il PHP che i suoi utilizzatori

    P.S. anche gli utilizzatori di Java e le aziende che sviluppano software lo stanno venerando ed amando SQLite, e' una scheggia, ha le transazioni, i trigger , una montagna di possibilita' e fa praticamente tutto quello che fa MySQL, solo che alcune cose le fa meglio e piu' veloci ( testato su parecchi applicativi piu' o meno semplici )


    vota SQLite, abbandona MySQL in mezzo alla strada
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.