Pagina 3 di 10 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 98
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    [supersaibal]Originariamente inviato da weatherman
    la quasi totalita' dei programmatori di gaim e' contraria all'intromissione di google [/supersaibal]
    il leader si' pero', non erano d'accordo soprattutto quelli di gaim-vv perche' si erano visti rallentare il progetto per questa cosa, ma direi che ne e' valsa la pena, la 2.0 si annuncia interessantissima.

  2. #22
    [supersaibal]Originariamente inviato da BananaBoat
    il leader si' pero', non erano d'accordo soprattutto quelli di gaim-vv perche' si erano visti rallentare il progetto per questa cosa, ma direi che ne e' valsa la pena, la 2.0 si annuncia interessantissima. [/supersaibal]
    oddio cio' che google fa di buono certamente non lo condanno...ma rimane troppo poco, imho
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    [supersaibal]Originariamente inviato da nerd
    E ovviamente c'eri anche te!
    Che gentaglia.... [/supersaibal]
    ovvio che c'ero.
    è interessante conoscere tutti i punti di vista, non rimanere nell'ignoranza come te

  4. #24
    [supersaibal]Originariamente inviato da weatherman
    e che non ripaga la comunita' open source a sufficienza[/supersaibal]
    su questo si può discutere, certo.
    Se il software è gratis non è che possa lamentarti se poi non te lo pagano, che invece sia auspicabile una maggior attenzione da parte loro, posso anche essere d'accordo.

  5. #25
    Ma scusate , con quale autorità un qualunque tribunale può costringere un'azienda privata come la Microsoft a redere pubblici (per modo di dire) i sorgenti di un suo software ?? :master:

    Ma scherziamo ?
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  6. #26
    [supersaibal]Originariamente inviato da Lardoman 2.0
    Ma scusate , con quale autorità un qualunque tribunale può costringere un'azienda privata come la Microsoft a redere pubblici (per modo di dire) i sorgenti di un suo software ?? :master: [/supersaibal]
    leggiti le sentenze e le notizie in merito, se ne parla da anni di questo procedimento

  7. #27
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    leggiti le sentenze e le notizie in merito, se ne parla da anni di questo procedimento [/supersaibal]
    E' una vicenda che non ho mai seguito, comunque lo so che sono anni che tribunali e antitrust vari continuano a rompere i maroni

    Ma la domanda resta : come è possibile che un tribunale interferisca con gli affari di un azienda privata ? (soprattutto negli USA non ci si aspetterebbe una cosa simile) A voi non sembra una cosa assurda e illiberale ??
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  8. #28
    pubblicheranno il codice sorgente del notepad

  9. #29
    [supersaibal]Originariamente inviato da yuripace
    pubblicheranno il codice sorgente del notepad [/supersaibal]
    Quello lo trovi sulle reti p2p eh .... ti ricordi della fuga di una parte dei sorgenti di win2000 ? Ecco , una parte di quei sorgenti era il notepad integrale
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  10. #30
    [supersaibal]Originariamente inviato da Lardoman 2.0
    E' una vicenda che non ho mai seguito, comunque lo so che sono anni che tribunali e antitrust vari continuano a rompere i maroni[/supersaibal]
    I tribunali e antitrust lavorano per te, a differenza di Microsoft.
    [supersaibal]Ma la domanda resta : come è possibile che un tribunale interferisca con gli affari di un azienda privata ?[/supersaibal]
    Perché l'azienda opera sul mercato e il mercato prevede delle regole, laddove vengano violate certe regole ci sono le sanzioni.
    Come è possibile che un tribunale ti condanni se ti facevi gli affari tuoi a 200 orari in città con la tua auto privata? Stessa cosa.
    [supersaibal](soprattutto negli USA non ci si aspetterebbe una cosa simile)[/supersaibal]
    E infatti è successo in Europa.
    [supersaibal]A voi non sembra una cosa assurda e illiberale ?? [/supersaibal]
    A me no.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.