Ah! Grazie Julius![]()
Ah! Grazie Julius![]()
Originariamente inviato da Ufotizio
Ah! Grazie Julius![]()
figurati
My Blog: JuliusDesign potresti trovare qualche Tutorial Flash interessante
Evento: Partecipa al Workshop dedicato alle Strategie e Tecniche per WebDesigner
non ho avuto il tempo di leggere tutte le vocikmq qui di seguito vi fornisco la soluzione...
è un semplice javascript...
prima di chiudere </head> inserite questo java
<script type="text/JavaScript">
<!--
var bo_noscript_id = 0;
function isIE() {
var strBrowser = navigator.userAgent.toLowerCase();
return (strBrowser.indexOf("msie") > -1 && strBrowser.indexOf("mac") < 0);
}
function startIeFix() {
if (isIE()) {
document.write('<div style="display: none;" id="bo_noscript_id_' + bo_noscript_id + '">');
}
}
function endIeFix() {
if (isIE()) {
document.write('</div>');
var theObject = document.getElementById("bo_noscript_id_" + bo_noscript_id++);
theObject.outerHTML = theObject.innerHTML;
}
}
//-->
</script>
poi fate quello che volete
al momento di inserire il flash richiamete il java come segue..
<script type="text/javascript">startIeFix();</script>
inserite il vostro flash (questo testo viene scritto in automatico da dreamweaver, basterà che facciate copia incolla del java)
<object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" width="550" height="260" align="middle">
<param name="movie" value="immagini/intro.swf">
<param name="quality" value="high">
<embed src="immagini/intro.swf" width="550" height="260" align="middle" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash"></embed>
</object>
</object>
chiudete il richiamo java
<script type="text/javascript">endIeFix();</script>
e microsoft è fregata..
sperodi essere stato d'aiuto a qlkn...
massi...
ciao wergax,
grazie per il contributo.
ma se il client ha il javascript disabilitato, il filmato viene visualizzato?
dies![]()
questo non lo so...è da provare...
salve ragazzi, questo thread è utilissimo, grazie a tutti.
Vorrei provare a tirare un po' le fila del discorso, per chiarirmi le idee, verificare di aver capito, e (spero) essere utile anche agli altri.
Correggetemi gli errori.
__________________________________________________ ________
Allora il problema (enunciato nel primo post) può essere risolto con questi metodi (in ordine di apparizione nella discussione):
1)
Con FlashObject (detto più correttamente SWFObject) come indicato da negatyve in questo post (Konart ne segnala poi la traduzione in italiano). Si tratta di un piccolo file JavaScript da usare per includere nelle pagine un contenuto Macromedia Flash. Va bene per tutte le versioni di Flash. Nel caso ci siano più animazioni nella stessa pagina, c'è la spegazione di Soichiro_Nagi per come fare.
Sono stati rilevati dei problemi: per vedere il filimato l'utente deve avere non solo il plugin ma anche i javascript abilitati (questo post). Con FlashObject è anche possibile far attivare automaticamente l'ExpressInstall del plugin qualora l'utente avesse una versione precedente, ma vale solo se ha flash7 o successivo (questo post, enunciato anche qui).
Qualcuno ha dei problemi: flessciato, Klio e Viper, Koln, Viper
2)
Per chi usa Flash8, scaricandosi la patch di Macromedia del 4/14/2006, metodo indicato in tanti post, per primo in questo di gimbanzi. Più in basso nella pag. di Macromedia ci dovrebbe essere anche la patch per FlashMX. Mi pare essere una delle soluzioni più apprezzate in questa discussione. Non ho capito se resta o meno il punto che è necessario avere i javascript abilitati.
NB è necessario anche correggere i settaggi in 'impostazioni di pubblicazione' di Flash (vedere i post di Broly da questo in poi)
Pare che qualcuno riscontri dei problemi: Frifrini.
Per chi non ha voglia di scaricare la patch ecc, il sistema Macromedia è spiegato qui per filo e per segno da Julius86
3)
c'è poi un altro file javascript, penso sul tipo di FlashObject ma semplificato, realizzato da empenzieri e raccontato in questo post (vedere i post successivi per precisazioni). In questo post viene un po' spiegato da bozena.
Qualcuno dice di avere dei problemi: vedi castif
4)
ce n'è ancora un'altro tipo Flash Object fatto dalla amarasoftware e segnalato da fefi in questo messaggio, ma l'unico del thread che dice di averlo testato ha avuto dei problemi (billy1)
5)
Infine la soluzione di and3ea che implementa il FlashObject in questo post (con cui "credo di aver risolto una volta per tutte le paranoie tipo: voglio la validazione - non voglio usare js - voglio flash obj ma poi se uno non ha js - non voglio flash obj - voglio satay - e tutte le menate varie, è un all in one per tutti i gusti). Con precisazioni qua e qua. E altre di madmatt qui e 2 post dopo. E altre di ilpiubello qui e nel post dopo.
Il sistema sembra buono, ma è un po' complicato per cui mi pare valido solo per chi comincia ora a fare il sito, non per chi deve aggiornarne molti di già fatti.
6)
Poi albebonv propone una patch per dreamweaver e un altro script
7)
un altro script scritto da wergax si trova in questo post.
NB)
(ovviamente non ho preso in considerazione le soluzioni di passare a Firefox o di disinstallarsi la patch di Windows, perchè servono solo ad ovviare il problema sul nostro computer, e non su quello degli infiniti utenti del sito)
__________________________________________________ _________
Ecco fatto, spero possa essere utile a qualcuno 'sto post (sono ancora qui che mi chiedo perchè l'ho fatto...!!)
Ciao a tutti, buon lavoro!!!!
__________________________________________________ ________
P.S. Resta in sospeso il dubbio cosmico lanciato da ertos, e poi afer : cioè perchè non funziona solo con Explorer, mentre con Firefox va bene?
Beh, io cmq ho apprezzato questo riassunto, chiaro e preciso...Grazie
Bye![]()
May the Force Be With You
allora inanzitutto grazie per il link.
Ho letto attentamente sia la discussione.
Ed ho seguito passo passo:
questa guida che viene linkata:
http://www.magnificaweb.it/flashobject/
ho aggiunto il file swfobject.js nella mia directory,
ed ho modificato l'html in questa maniera, risultato è tutto tale e quale a prima potreste dirmi il perchè?!?!
codice:
codice:<script type="text/javascript" src="flashobject.js"></script> <div id="flashcontent"> <object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=7,0,19,0" width="530" height="300"> <param name="movie" value="imgAMR/testata_big.swf"> <param name="quality" value="high"> <embed src="imgAMR/testata_big.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="530" height="300"></embed> </object> </div><script type="text/javascript"> var fo = new FlashObject("testata_big.swf", "testata_big", "530", "300", "8", "#000000"); fo.write("flashcontent"); </script>
Grazie
scusate il disturbo risolto aqvevo messo il file .js sbagliato
che pirla che sono![]()
![]()
![]()
Ho letto tutto il 3D se lo rileggo forse capisco megliouna cosa ho capito che si è cercato di risolvere il problema per i filmati Flash, e per le Applet come si fà??
Si usa lo stesso codice?? ma come e dove si inserisce il richiamo di un file .class??
Grazie per l'aiuto