Pagina 33 di 40 primaprima ... 23 31 32 33 34 35 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 321 a 330 su 393
  1. #321
    Chi usa dreamweaver 8 lo aggiorna alla versione 8.02. Quando inserici il filmato flash nelle pagine html viene creato in un automatico il file AC_RunActiveContent.js .
    ho provato con l'ultimo aggiornamento di dream 8.02 , ma se qualcuno nn lo avesso ancora provato sappia che nella validazione w3c il metodo da diversi errori, ecco un esempio:

    http://validator.w3.org/check?uri=ht...doctype=Inline

    come risolviamo?

  2. #322
    Ciao a tutti, il Problema sulla visualizzazione dei filmati flash su i.e. sono nati per via della rimozione di un Activex installato da Microsoft senza averne diritto. Infatti un altra società che produce software e proprietaria di questo activex ha portato a causa la Microsoft ottenendo un risarcimento record di 521.000.000 di $ circa. Per la soluzione a questo problema ci viene in aiuto javascript.
    Per fare in modo che anche su I.E. i filmati flash vengano visualizzati senza aver il bisogno di attivarli è sufficiente inserire l'oggetto flash all'interno delle pagine html richiamandocelo tramite un file javascript esterno con una funzione in questo modo:

    Prima elaboriamo un file javascript che conterrà le informazioni sull'oggetto flash:
    Ipotizziamo che il nostro filmato si chiami myclip.swf
    File Javascript che chiameremo flash.js:

    codice:
    function myclip(){
    document.write('<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" width="[larghezza]" height="[altezza]">');
    document.write('<param name="movie" value="myclip.swf">');
    document.write('<param name="quality" value="high">');
    document.write('<embed src="myclip.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="[larghezza]" height="[altezza]"></embed>');
    document.write('</object>');
    }
    Richiamiamo e eseguiamo la funzione javascript che ci ridarà l'oggeto flash nella pagina html:

    all'inetrno di <head> richiamiamo il file esterno:

    codice:
    <script language=Javascript" src="flash.js"></script>
    Poi all'interno della colonna (td) o del blocco (div) dove vogliamo che venga inserito il filmato flash richiameremo la funzione myclip() in modo da scrivere l'oggetto flash:

    codice:
    <script language=Javascript" type="text/javascript">myclip()</script>
    In questo modo internet explorer ci visualizzerà il filmato flash come faceva prima degli aggiornamenti automatici. In I.E 7 l'activex è stato rimosso.

  3. #323
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685

    ...forse mi sono perso qualcosa: ma il file swfObject.js che si usava (per intenderci quello con tutta la pappardella di definizioni e metodi) non serve più?
    FaX

  4. #324
    quello che ho postato io è uno dei metodi, è semplice e veloce.

  5. #325
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Originariamente inviato da XeriouS
    quello che ho postato io è uno dei metodi, è semplice e veloce.
    Infatti è molto più veloce; differisce da quello che ho usato io, e che trovi, mi sa, a pagina 16, che utilizza proprio il metodo document.write come hai fatto tu; ha in più questo file js esterno di supporto da richiamare.

    Perché tu ne hai fatto a meno?

    La mia non è una polemica, tutt'altro, è un modo per capire.
    FaX

  6. #326
    ne ho fatto a meno perchè il risultato è identico.

  7. #327
    Originariamente inviato da XeriouS
    ne ho fatto a meno perchè il risultato è identico.
    Scusa, forse sbaglio io qualcosa, ma a me non funziona.

    Un file esportato con FL5 l'indirizzo è questo:

    http://www.queenworldcar.com/nuovo/weddingcars.htm

    il Js è qui:

    http://www.queenworldcar.com/nuovo/autonoleggio.js
    [Sorridi domani sarà peggio]

  8. #328
    C'è un carattere imprevisto, ecco il sorgente della tua pagina:
    codice:
    <tr>
          <td height="700" valign="middle">
            <script language="Javascript&quot;" type="text/javascript">myclip()</script>
          </td>
        </tr>
    quel "& quot;" che poi sarebbe doppio apice dopo Javascript non va bene, toglilo e prova

  9. #329
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    309
    scusate ma non ho il tempo materiale per rileggere tutto, io sono stato uno dei primi a scrivere qui ed eravamo giunti alla soluzione del flashobject.js che tutt'ora continuo ad usare. Per caso non funziona +??? Grazie delle future risp.

  10. #330
    Originariamente inviato da XeriouS
    C'è un carattere imprevisto, ecco il sorgente della tua pagina:
    codice:
    <tr>
          <td height="700" valign="middle">
            <script language="Javascript&quot;" type="text/javascript">myclip()</script>
          </td>
        </tr>
    quel "& quot;" che poi sarebbe doppio apice dopo Javascript non va bene, toglilo e prova
    Scusa,ma io non lo vedo questo doppio apice, il codice mi risulta corretto, ma non mi funziona lo stesso.
    [Sorridi domani sarà peggio]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.