Ciao a tutti, il Problema sulla visualizzazione dei filmati flash su i.e. sono nati per via della rimozione di un Activex installato da Microsoft senza averne diritto. Infatti un altra società che produce software e proprietaria di questo activex ha portato a causa la Microsoft ottenendo un risarcimento record di 521.000.000 di $ circa. Per la soluzione a questo problema ci viene in aiuto javascript.
Per fare in modo che anche su I.E. i filmati flash vengano visualizzati senza aver il bisogno di attivarli è sufficiente inserire l'oggetto flash all'interno delle pagine html richiamandocelo tramite un file javascript esterno con una funzione in questo modo:
Prima elaboriamo un file javascript che conterrà le informazioni sull'oggetto flash:
Ipotizziamo che il nostro filmato si chiami myclip.swf
File Javascript che chiameremo flash.js:
codice:
function myclip(){
document.write('<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" width="[larghezza]" height="[altezza]">');
document.write('<param name="movie" value="myclip.swf">');
document.write('<param name="quality" value="high">');
document.write('<embed src="myclip.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="[larghezza]" height="[altezza]"></embed>');
document.write('</object>');
}
Richiamiamo e eseguiamo la funzione javascript che ci ridarà l'oggeto flash nella pagina html:
all'inetrno di <head> richiamiamo il file esterno:
codice:
<script language=Javascript" src="flash.js"></script>
Poi all'interno della colonna (td) o del blocco (div) dove vogliamo che venga inserito il filmato flash richiameremo la funzione myclip() in modo da scrivere l'oggetto flash:
codice:
<script language=Javascript" type="text/javascript">myclip()</script>
In questo modo internet explorer ci visualizzerà il filmato flash come faceva prima degli aggiornamenti automatici. In I.E 7 l'activex è stato rimosso.