Alla fine mi è sorto un dubbio.. ma php stava veramente leggendo il file php.ini?

Ho usato uno script di questo tipo dopo aver impostato il max_execution_time a 2 secondi.

codice:
$t=time();
while(time()<$t+10);
Php continuava ad eseguire tranquillamente lo script quindi ho capito che non stava affatto considerando il php.ini nella cartella di windows.

Alla fine ho scoperto che c'è una direttiva da impostare (io l'ho impostata così)

PHPIniDir "C:\windows"

su Apache.

L'ho inserita nella <Directory ...> del sito sull'httpd.conf ed ora funziona tutto senza problemi.