Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26
  1. #11

    Re: Re: [Pillola] installazione di php5 e convivenza con php 4 [moduli di apache su w

    Originariamente inviato da quiz
    nelle due versioni di apache che ho scaricato, il file .conf non presentava nessuna direttiva AddModule mod_setenvif.c
    non so.. ma di sicruro c'è comunque una lista di addmodule... ^__^
    in coda aggiungi quello per php

    giusto. questo vale però - è bene ricordarlo - solo per le versioni di apache 1.3.x La versione 2 deve caricare il modulo php5apache2.dll
    la guida si riferisce appunto ad apache 1.3.x rr:


    non è detto. a me compare la scritta che apache corre, ma non tutto va bene. per esempio: IE non riconosce i tag php; e ancora apache non riesce a caricare i moduli - pur avendo seguito le istruzioni di questa pillola e i successivi commenti -

    E a questo momento il problema non è ancora risolto. Perchè?

    quiz
    per i tag non c'entra proprio niente IE.. mica il php è interpretato dal browser... i tag dipendono da php.. è il motore php che li interpreta.. di default dovrebbe riconoscere <?php e ?> ma a seconda della configurazione del php.ini puoi abilitare gli short tags e i tag in stile asp...

    riguardo ai moduli: che apache, che php e che moduli... ^_^

  2. #12
    Urgh! Grazie per avermi preso sul serio!

    Probabilmente non ero ancora riuscito ad attrarre l'attenzione di qualche mago di php dopo aver postato e postato e postato...

    OK! lasciamo perdere.

    passi per la vers. di apache (infatti ho semplicemente rafforzato la tua precisazione. prrrr! )

    inutile: addmodule in .conf di apache nun ce sta! provo ad aggiungere qui o lì, ma mica funge

    lo so che IE non interpreta php e tutto dipende da apache e php... ma a quanto pare i due non vogliono saperne di dialogare

    infine: le librerie di php.ini non vengono caricate, nonostante l'indirizzo di extension sia giusto (l'ho ricontrollato 10.000 volte) e le librerie siano tutte lì pronte per essere caricate.

    Insomma, ora ho di nuovo (terza volta) disinstallato tutto e ricomincio come se non conoscessi nemmeno come si accende un pc.

    riprendo i manuali e passo il pomeriggio della befana a vedere se sto pc riesce a lavorare. Ah, per inciso: apache riconosce localhost e 127.0.0.1, ma non il nameserver che assegno io (cioè il computer name).

    Mah! Sono in fase di regressione informatica?

    quiz

  3. #13
    Originariamente inviato da daniele_dll
    se non ti interpreta i file .php hai fatto qualche errore nella configurazione ^^

    tipo hai scordato questo:
    AddType application/x-httpd-php .php

    se compare quella scritta, PHP è stato correttamente caricato ed avviato...se non ti esegue codice PHP hai sbagliato qualcosa prima ^^
    Uhhh, grazie daniele_dll, non mi ero accorto che anche tu avevi risposto... ebbene, mi spiace deluderti: AddType è regolarmente digitato e le estensioni .php sono lette ed eseguite senza difficoltà. MA (come dico da ieri, sic!):
    1) IE non capisce i tag <? o <script language = "php" eccetera per cui non esegue
    2) le librerie .dll di /ext non sono caricate, nonostante la corretta introduzione dei relativi settaggi

    Sicuramente ho sbagliato qualcosa nei primi due tentativi di configurazione (errore sistematico), ma l'ho fatto seguendo pedissequamente le informazioni dei manuali e delle pillole.

    Sarà questo l'errore?

    quiz

  4. #14
    Originariamente inviato da quiz
    Uhhh, grazie daniele_dll, non mi ero accorto che anche tu avevi risposto... ebbene, mi spiace deluderti: AddType è regolarmente digitato e le estensioni .php sono lette ed eseguite senza difficoltà. MA (come dico da ieri, sic!):
    1) IE non capisce i tag <? o <script language = "php" eccetera per cui non esegue
    2) le librerie .dll di /ext non sono caricate, nonostante la corretta introduzione dei relativi settaggi

    Sicuramente ho sbagliato qualcosa nei primi due tentativi di configurazione (errore sistematico), ma l'ho fatto seguendo pedissequamente le informazioni dei manuali e delle pillole.

    Sarà questo l'errore?

    quiz
    ehm...capisco che sei un neofita ... ma come ti è stato detto e come troverai scritto da QUALUNQUE parte IE e PHP non c'hanno ASSOLUTAMENTE nulla a che fare...

    cmq usa i tag <?php e non <?, quest'ultimi sono sconsigliati
    se non vengono caricate non parte php...è una cosa logica...ma se dici che compare la scritta "PHP/5.x.x running" php parte...allora o qualcosa hai sbagliato nella configurazione...o hai sbagliato qualche altra cosa

    lui, poco ma certo, non sbaglia, è un software...e non da errori a casaccio (non è windows)

    inoltre se c'è addtype e non ti interpreta i .php allora apache non avvia php...ma se su compare quella scritta vuol dire che php parte...or siccome ci sono un po troppe cose contrastanti tra di loro e meglio che descrivi...con attenzione e passo passo quello che fai (postandolo qui) in questo modo vediamo se si riesce a capire...posta anche i passi che esegui per verificare se php parte o meno

  5. #15
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ehm...capisco che sei un neofita ... ma come ti è stato detto e come troverai scritto da QUALUNQUE parte IE e PHP non c'hanno ASSOLUTAMENTE nulla a che fare...
    grazie daniele_dll!

    mi rincuori un poco. A dire il vero so anche io che IE e PhP non sono il problema. La cosa scritta ieri in modo romantico in un altro post ha sollevato un po' di polverone. però è così, semplicemente: "sembra" che IE non legga PhP.

    Se mi chiedi la procedura che ho seguito è semplice: è descritta in tutti i manuali consultati TAL QUALE (non ho ragioni per fare cose diverse) e ricontrollata in modo morboso (sono un po' pignoletto...)

    andiamo per ordine. ho seguito le istruzioni del minicorso di installazione

    <url>http://forum.html.it/forum/showthre...threadid=495895</url>

    e delle varie pillole (ho anche postato...)

    Cosa succede quando faccio partire un file .php? OK, è perfetto. un rigo di codice in un file info.php

    <? phpinfo(); ?>

    funziona benissimo e mi compare la pagina che desidero.

    Se scrivo 4 righe di codice in una pagina .htm

    <html><head></head><body>
    <?php
    echo "<h1>Ciao mondo!<h1>";
    ?>
    </body></html>

    compare una pagina bianca.
    Vabbè, sono una schiappa, ma fino a questo punto?

    quiz

  6. #16
    visto abbiamo trovato il problema

    apache passa SOLO le pagine con estensione .php all'interprete PHP e non le .html

    basta che le pagine che contengano PHP siano .php è tutto andrà

  7. #17
    Ah!

    sono quasi deluso della disarmante semplicità della cosa che mi preoccupava da due giorni. Il manuale di www.latoserver.it/php/corso (aut. Luca Balzerani) sembrava (a questo punto devo ritenere di non aver interpretato in modo corretto) che si potesse inserire php come script di html, esempio citato a pagina 4:

    <script language = "php">
    echo "<h1>Ciao mondo!</h1>;
    </script>

    precisando, in modo peraltro comprensibile, che il php diventa completamente trasparente lasciando che il client veda solo il codice html.

    Esiste dunque la possibilità di immersione di codice nell'html?

    grazie! quiz

  8. #18
    si ma è sconsigliata perché rende il codice confusionario...tu puoi benissimo fare

    codice:
    <html>
    <body>
    ciao 
    <?php
      echo $_GET['nome'];
    ?>
    </body>
    </html>
    e richiamare lo script in questo modo (mettiamo che si chiama ciao.php

    http://localhost/ciao.php?nome=daniele



    ma quando ti ritrovi 5000 righe di codice in una pagina...la cosa diventa suicida...e per questo si utilizzano template esterni che vengono stampati subito prima della fine dell'esecuzione e all'interno di questi vengono settate le variabili del template

    cmq ci sono varie informazioni sull'argomento

  9. #19
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ...
    cmq ci sono varie informazioni sull'argomento
    eh eh eh, mi stai schiudendo un mondo! grazie!

    ti farò sapere! Tanto ci saranno ancora occasioni, no?

    quiz

  10. #20
    Originariamente inviato da quiz
    eh eh eh, mi stai schiudendo un mondo! grazie!

    ti farò sapere! Tanto ci saranno ancora occasioni, no?

    quiz
    sicuro

    cmq se vuoi un consiglio personale...
    www.php.ent/docs

    +/- come la bibbia...solo che è la bibbia dei programmatori PHP ... li c'è TUTTO...qualsiasi risposta...qualsiasi problema...anche i commenti sono FONDAMENTALI!!!

    PS: usa la versione inglese, quella italiana è tradotta un po ammuzzo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.