ehm, penso che l'url corretta sia
http://it.php.net/docs.php
ma ho già scaricato manuale sia inglese che italiano (tradotto al 30% ed effettivamente un po' da migliorare!)
ancora grazie...
ehm, penso che l'url corretta sia
http://it.php.net/docs.php
ma ho già scaricato manuale sia inglese che italiano (tradotto al 30% ed effettivamente un po' da migliorare!)
ancora grazie...
Ho copiato sia php_mysql.dll che libmysql.dll in tutte queste cartelle:
c:\windows\system
c:\windows\system32
c:\windows
Ho settato correttamente la cartella delle estensioni
extension_dir = "C:\Programmi\php\ext"
e ho abilitato l'estensione
extension=php_mysql.dll
Purtroppo niente da fare..
il risultato rimane questo:
Fatal error: Call to undefined function mysql_connect() in C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs\lis\libs.inc.php on line 109
Dove ho sbagliato secondo voi?![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
Ragazzi ho provato anche ad inserire la cartella di php nella PATH di windows come consigliano su php.net ma niente da fare.
Ma php non ha un diavolo di log dove trovare eventuali errori che avvengono sul php.ini o in altre posizioni?
Perchè se uso php -m che mi dovrebbe dare i moduli build-in mi lista pure mysql?VVoVe:
Salvatemi da questo delirio!!! Odio winzoz!!!!Mi tocca usarlo solo per sviluppare alla svelta un applicativo in flash con interfacciamento php/soap a mysql...
Sono disperato!!![]()
Vi prego.. ogni secondo che tengo winzoz avviato si saturano le risorse e i 700mb di RAM del mio portatile non dureranno a lungo... sono destinato a pallarmi e scivolare nell'oblio.. trascinato dal caos del quadricromatico monopolista... triste destino!!!!!![]()
![]()
edit: scusatemi... dev'essere l'ora tarda!! :rollo:
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
Alla fine mi è sorto un dubbio.. ma php stava veramente leggendo il file php.ini?
Ho usato uno script di questo tipo dopo aver impostato il max_execution_time a 2 secondi.
Php continuava ad eseguire tranquillamente lo script quindi ho capito che non stava affatto considerando il php.ini nella cartella di windows.codice:$t=time(); while(time()<$t+10);
Alla fine ho scoperto che c'è una direttiva da impostare (io l'ho impostata così)
PHPIniDir "C:\windows"
su Apache.
L'ho inserita nella <Directory ...> del sito sull'httpd.conf ed ora funziona tutto senza problemi.
![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
BUMP
Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]
ciao,
provo a installare php4 o 5 ma che file devo cliccare per far partire l'installazione?
perchè cliccando sui vari .exe non succede niente, o meglio appare il promt dei comandi dos, ma poi?che ci devo fare? e cmq della cartella php sotto c: neanche l'ombra neanche aggiornando la path da sistema come descritto nella guida![]()
apache l'ho installato la versione 2e qualcosa ma sul php mi sono incagliato!
dov'è che sbaglio?possibile che sono così tonto?eppure di programmi ne installo e disinstallo tutti i momenti... boh boh
vi prego datemi una mano
grazie gnosto