up
up
sono riuscito a far spedire l'allegato:
$email->AddAttachment('/web/htdocs/www.sito.it/home/images/fondo_email.jpg', 'fondo_email', 'base64', 'image/jpg');
solo che invece di allegarmi il file fondo_email.jpg
mi allega un file con un'estensione strana fondo_email.dat
non si apre il link da te proposto come mai?
Not Found
The requested URL /index.html was not found on this server.
Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
Apache/2.0.63 (Unix) mod_ssl/2.0.63 OpenSSL/0.9.8b mod_auth_passthrough/2.1 mod_bwlimited/1.4 FrontPage/5.0.2.2635 PHP/4.4.7 Server at phpmailer.codeworxtech.com Port 80
A me non arriva l'indirizzo di posta e ettronica del mittente:
<?php
$to = "admin@genoaclubmontecarlo.it";
$subject = $_POST['subject'];
$body = $_POST['body'];
$headers ="From:" .$_POST['emailAdress']."r\n";
mail($to,$subject,$body,$headers);
?> e poi il form classico
non sembra tu stia usando phpmailer...
stai usando la funzione mail();
« Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]
penso di si ma non capisco l'errore se voglio rispondere alle mail come faccio se non mi fa sapere la mail del mittente? Grazie molto gentile
Buonasera, innanzitutto i miei complimenti all' autore di questa interessantissima e utilissima pillola, bravo![]()
![]()
![]()
Ora passiamo alla mia ignoranza...devo ammettere che non me ne intendo di smtp e robe del genere e molto probabilmente ho compilato dei campi con cose che non centrano nulla![]()
Premetto che sto eseguendo il tutto in localhost, funziona lo stesso??
Vi posto il codice:
Output:Codice PHP:
<?php
include_once('C:/www/sito/mailer/class.phpmailer.php'); //percorso del phpmailer
$mail = new PHPMailer();
$mail->From = "miaemail@jumpy.it"; //un' email a caso che possiedo
$mail->FromName = "Nome Cognome";
$mail->Subject = "Conferma registrazione";
$mail->Body = "Testo del messaggio";
$mail->AddAddress("miaemail@hotmail.it"); //altra email che possiedo
$mail->Mailer = "smtp"; //QUI NON SO CHE METTERE
$mail->Host = "mail.jumpy.it"; //GIUSTO????
# se il server smtp richiede autorizzazione:
$mail->SMTPAuth = TRUE;
$mail->Username = "username"; //username della mia email jumpy
$mail->Password = "pass"; //pass della mia email jumpy
if($mail->Send())
{
echo 'mail inviato correttamente';
}
else
{
echo 'Errore: mail non inviato' . $mail->ErrorInfo;
}
?>
Cosa devo fare??
Errore: mail non inviatoSMTP Error: Could not connect to SMTP host.
Grazie![]()
Formalmente non è sbagliato.
Ti dice che non può connettrsi al server smtp.
Sei sicuro che il nome del server smtp sia quello? Perchè l'errore è li o nell'autenticazione.
In ogni caso: E' veramente necessario per te usare un server smtp esterno? perchè se php.ini è configurato correttamente l'invio lo fai senza dover aggiungere tutti i dati del server smtp ogni volta (questo anche in locale, come hai chiesto tu).
Per la corretta configurazione di php.ini, leggi questa miniguida che ho scritto.
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1246540
Grazie per la risposta, come dicevi tu per me non è necessario andare a usare un smtp esterno, l'importante è che funzioni quindi va benissimo anche interno, quindi se uso l'interno che devo inserire se lavoro in locale??
![]()
scusa l'ignoranza![]()
se non imposti il metodo "Mailer", di default viene utilizzata la funzione mail di php. Però deve essere configurato il php.ini