Pagina 17 di 26 primaprima ... 7 15 16 17 18 19 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 161 a 170 su 255
  1. #161
    Raga urge aiuto,
    Ho provato l'invio con phpmailer inviando l'intera pagina in html, e fin qui tutto perfetto.
    ma se volessi inviare una pagina.php con tanto di variabili prelevati da un db com si fà ?

    Devo scrivere nella stessa pagina dov'è inclusa la classe tutto il codice della pagina php con tanto di select sl db?

    Un'altra cosa, qual'è il sistema corretto per inserire gli indirizzi email come variabili ?

    Codice PHP:
    <?php
    require_once('class.phpmailer.php');

    $mail = new PHPMailer(); // defaults to using php "mail()"

    $bodyfile_get_contents('conferma.php');

    $bodyeregi_replace("[\]",'',$body);

    $mail->AddReplyTo('$mail''nome ditta');

    $mail->SetFrom('$mail''$nome');

    $mail->Sender = ('$mail');

    $mail->AddAddress('$mail''$nome');

    $mail->AddCC('$mail');

    $mail->AddBCC('$mail');

    $mail->Subject"Conferma appuntamento con referente nome ditta";

    $mail->AltBody"To view the message, please use an HTML compatible email viewer!"// optional, comment out and test

    $mail->MsgHTML($body);

    $mail->AddAttachment("01.jpg");  // attachment
    $mail->AddAttachment("02.jpg"); // attachment

    if(!$mail->Send()) {

      echo 
    "Errore invio email: " $mail->ErrorInfo;
      
    } else {

      echo 
    "email inviata!";
      
    }

    ?>


    10ks

    .

  2. #162
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    "ma se volessi inviare una pagina.php con tanto di variabili prelevati da un db com si fà ?"

    una pagina php ovvero il codice dentro la pagina ?

    oppure intendi un allegato ?
    2000 post e sono più vecchio di 4 anni...
    grazie a tutti....

  3. #163
    L'idea era quella proprio allegare la pagina, ma immagino che il problema sia come passargli le variabili visto che deve interrogare il db ed essere interpretata all'interno della classe.

    ho poi inserito tutto il codice della pagina.php all'interno del $body per adesso ho il problema che in l'output nell'email no mi valorizza le variabili e mi viene fuori $nomevariabile, evidentemente sbaglio a richiamare nel codice le variabili, invece come riferimenti email

    codice:
    $mail->AddAddress("$mail", "$nome");
    $mail->AddCC("$mail");
    $mail->AddBCC("$mail");
    funzionano solo se metto i doppi apici altrimenti mi viene fuori Invalid address


    .

  4. #164
    Ovviamente non puoi mettere come body una pagina php e sperare che te la interpreti.
    Devi costruirti un body prima di inviarlo. Ad esempio

    Codice PHP:
    $body'<html>
    <head>
    ....
    </head>
    <body>
    Ciao '
    ;

    $body .= $nome //il nome varrà preso dal database

    $body .= 'ti invio i dati richiesti:
    '
    ;
    $body .= $dati;

    $body .= '</body>
    </html>'

    A questo punto hai un messaggio nel quale le variabili hanno un valore. Lo puoi quindi inviare con l'apposito metodo.

    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  5. #165
    Perdonami mtx_maurizio,
    Ma non riesco a comprendere quello che mi hai spiegato.

    Guardando un pò di codici, ho messo insieme questo, ma non è corretto scrivere cosi il blocco per il $body ?

    Codice PHP:
    $body "<html>";
    $body .= "<head>";
    $body .= "<meta http-equiv=\"Content-Type\" content=\"text/html; charset=iso-8859-1\" />";
    $body .= "</head>";
    $body .= "<body>";
    $body .= "<table width=679 border=0 cellpadding=0 cellspacing=1>";
    $body .= "<tr>";
    $body .= "<td width=\"677\" height=\"63\" valign=\"top\"  >Salve $nome_ric $cognome_ric,

    Per confermare l'inserimento ....</td>"
    ;
    $body .= "</br>";
    $body .= "</tr>";
    $body .= "<tr>";
    $body .= "<td >Rif. Richiesta: [b]$id[/b]</td>";
    $body .="</tr>";
    $body .= "<tr>";
    $body .= "<td >Filiale Richiedente: [b]$ragione_sociale[/b]</td>";
    $body .= "</tr>";
    $body .= "</table>";
    $body .= "</body>";
    $body .= "</html>";

    $mail->MsgHTML($body); 
    .

  6. #166
    Dovrebbe andare bene
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  7. #167
    Ciao a tutti, da anni uso phpmailer con tante soddisfazioni.
    L'unica cosa che vorrei porvi alla vostra attenzione è la funzione $mail->ErrorInfo
    Se mando una mail ad un indirizzo tipo dsjfsjkjdhdkjsh@skdjh.ssk (praticamente inesistente), lo script dà esito positivo. Praticamente l'error info funge solo da validatore per email (ovvero se manco la chiocciolina o il punto). Solo io ho avuto questa impressione?

    Un saluto a tutti e complimenti per la guida!

  8. #168
    Se l'indirizzo è correttamente formattato, come del resto avviene anche per la semplice funzione mail(), il messaggio viene processato ed inviato.
    Ora, se l'email non esiste o se esiste ma il server è down, come può saperlo phpmailer?

    Semmail lo saprai tu in quanto riceverai il mail di ritorno che ti indica che l'indirizzo non è stato trovato ed il messaggio non è stato recapitato. Ma questo è gestito dal server di posta elettronica
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  9. #169
    Raga,
    Un quesito che può sembrare poco importante però mi infastidisce non riuscire a risolvere.
    Stò facendo alcune prove sull'ouput del corpo, ci sono alcuni siti di webmail (per es: aruba, gmail) che non accettano presumo alcuni css, su yahoo mail è perfetta.

    Non riesco a modificare il background-color: del td e il color: del font,
    ma cosa devo mettere ?


    .

  10. #170
    Anche se non è molto ortodosso, prova a mettere il css inline nei tag

    <p style="color:red;">
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.