..
 
			
			..
Scusate Forse Decisamente OT
Ma Del CPGNUKE Che ne pensate?
(Piano con il lancio di Pomodori Please)
Php4ever!
visto cosi' a occhio nudo... inzomma... sembra un nuke e nulla piu'
 
			
			dopo averl letto le prime dieci pagine di questo topic iniziano a lacrimarmi gli occhi e ho in ogni caso le idee + confuse di prima.... quindi credo che faccio prima a postare la mia domanda qui in fondo
devo fare un portale di medie dimensioni con forum (preferibilmente integrato... a me basta un forum semplice senza troppi arzigogoli [wow...questo termine mi piace]) utilizzando l'hosting di Aruba (quindi niente di eccezionale)
dal poco che sono riuscito a capire la mia scelta dovrebbe ricadere su uno di questi due:
- Xoops
- Mambo
QUale mi consigliate? (non ho ben capito se esiste la possibilità di avere un fopum in Mambo)
Xoop mi sembra leggermente migliore si per supporto che per quantita di "plug-in"...vero?
Grazie a tutti!
Ciao
SteP.

 
			
			uppettino
Io non uso nessuno dei 2 che hai detto te (Xoops, Mambo)...
Li ho provati (preferisco Mambo tra i due) e ne ho provati almeno un altra decina (LDU, Xoops2, Exponent, Xaraya, ...) e poi finalmente ho trovato quello perfetto per le MIE esigenze...
Io ti consiglio di provarli tutti e 2 per i fatti tuoi, vedrai che te ne rendi conto da solo di quale è meglio...
La vita dipende, da quale parte dello specchio la guardi!!!
Uff, ho dovuto impostare il parametro perpage a 100 per non perdere la sensibilità alla mano a scorrere le pagine.
Dunque, veniamo a noi.
Ho letto con interesse tutti i post (sì, tutti) e molti commenti mi hanno aiutato, nonostante il problema principale è che alcuni erano datati diversi mesi fa.
Ho necessità di provare un CMS stabile e che possa garantire un supporto per traffici medio elevati in futuro.
Non è requisito essenziale la struttura di login utenti.
Ho notato molti commenti ed apprezzamenti su Mambo che in effetti ho trovato estremamente intuitivo e pulito nella grafica, cosa che non si potrebbe dire delle documentazioni assai disordinate.
Diversi però erano i commenti non favorevoli sulla sua struttura che al momento non ho la capacità di valutare in modo approdonfito non avendo le necessarie competenze di php.
La scelta precedente era stata su drupal, del quale ho sentito ben pochi commenti.
E' una struttura molto potente ed estremamente versatile, che vanta utilizzatori come il noto spreadfirefox.
In particolare ho trovato molto interessante la funzione book che mi sembra mancante su Mambo e permette strutture a nodi come il manuale http://drupal.org/node/257 molto utili per la costruzione di una documentazione che tra le altre cose sarà una mia necessità.
Ora, il mio dubbio (quando c'è troppo è difficile scegliere) è quello di orientarmi tra Mambo, Drupal ed il quotato Xaraya che non avevo mai sentito prima ma mi accingerò a provare in serata.
Avete qualche suggerimento/consiglio in merito a questi tre?
 
			
			Generalmente i CMS hanno come caratteristica principale (o una delle principali) il supporto ad un grande traffico - basta dare un'occhiata ai vari siti ufficiali per farsi un'idea.
I suggerimenti da seguire sono pochi:
1. quello di cercare il CMS con i moduli che più si avvicinano alle tue esigenze.
Ad esempio per la documentazione un buon CMS potrebbe essere quello con un buon porting di wikipedia o con un ottimo sistema di Faqs.. o uno con un modulo dedicato proprio alla documentazione - con una piccola ricerca sicuramente troverai qualcosa
2. Per il poco che ti conosco è probabilmente inutile ricordarlo, ma fondamentale è guardare nella history degli aggiornamenti e farsi un'idea dei vari security fix - e della loro gravità - che ci sono stati tra i vari passaggi di versione.
3. Dare un'occhiata alla community del CMS che più ti interessa, dato che in caso di bisogno sarà il primo posto dove andare
4. La facilità di sviluppo di nuovi moduli, ovvero: non sempre troverai quello che ti serve e ti toccherà crearlo da te - sicuro ti serva un CMS in php?
banned
Ho testato nell'ordine (da quando ho postato il mex) drupal, mambo, xaraya ed ora sto ritestando drupal.
Mambo ha diverse cose, una interfaccia estremamente user friendly, ma non faceva al caso mio.
Xaraya è un bel progetto, una buona e solida struttura, ma tiene 40 mb.
Mi sono scaricato, stampato e letto tutto il manuale, l'ho provato in molte funzioni, ma credo che fosse molto pesante, troppo.
Per ora mi sto soffermando su drupal.
E' un belo progetto ed ha una struttura di funzioni e moduli sufficientemente interessante.
Riguardo a wiki avevo già fatto un salto, ad esempio su http://en.wikipedia.org/wiki/Drupal e tra le altre cose molto interessante erano anche i link ai siti che usano il CMS.
Sapere che un progetto come drupal sia usato da Debian Planet e Spreadfirefox (non lo avrei mai detto) mi ha dato una marcia in più nel test.
In ASP avrei potuto farlo da solo, ma avevo bisogno di una scusante per lanciarmi una volta per tutte nello studio php.sicuro ti serva un CMS in php?
Partire con un CMS mi permetterà di studiare il codice mentre avrò da lavorarci su.