Pagina 59 di 98 primaprima ... 9 49 57 58 59 60 61 69 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 581 a 590 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #581
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    2
    Salve a tutti,

    pongo una richiesta un po' strana, credo...
    qualcuno puo' mica indicarmi qualche sito (preferibilmente relativo ad una azienda commerciale) in cui sia utilizzato un CMS?
    Sto cercando di istruirmi su Mambo ed un suo possibile utilizzo su un sito di una ditta, mi farebbe comodo vedere in realta' come si puo' integrare un CMS in quell'ambiente.

    Ciao,
    Mao

  2. #582
    Originariamente inviato da mao80
    Salve a tutti,

    pongo una richiesta un po' strana, credo...
    qualcuno puo' mica indicarmi qualche sito (preferibilmente relativo ad una azienda commerciale) in cui sia utilizzato un CMS?
    Sto cercando di istruirmi su Mambo ed un suo possibile utilizzo su un sito di una ditta, mi farebbe comodo vedere in realta' come si puo' integrare un CMS in quell'ambiente.

    Ciao,
    Mao
    vedi questo www.pigni.com

  3. #583
    Originariamente inviato da mao80
    Salve a tutti,

    pongo una richiesta un po' strana, credo...
    qualcuno puo' mica indicarmi qualche sito (preferibilmente relativo ad una azienda commerciale) in cui sia utilizzato un CMS?
    Sto cercando di istruirmi su Mambo ed un suo possibile utilizzo su un sito di una ditta, mi farebbe comodo vedere in realta' come si puo' integrare un CMS in quell'ambiente.

    Ciao,
    Mao
    www.b-mu.co.uk fatto con xaraya, cms non sfruttato al massimo.

  4. #584
    quale CMS sicuro/completo mi consigliate per un progetto bottom-up di rivista scientifica?


  5. #585
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    cosa vuol dire bottom-up? dal basso all'alto? e se si, in che senso?

  6. #586
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    2
    Grazie a coloro che hanno risposto la mio post precedente...
    avevo un'altra domanda...
    se si volesse sviluppare un sito multilanguage (tipo italiano-inglese-francese) come si puo' fare con Mambo? In pratica vorrei che in base al linguaggio selezionato venisse reso visibile il contenuto relativo alla lingua scelta.
    Ho visto che si puo' settare la frontend e backend language, ma non mi serve a niente...
    in pratica la mia intenzione e' quella di creare un menu in Mambo (tipo con le bandierine) per scegliere la lingua.

    Spero si capisca dove volevo arrivare...

  7. #587
    Originariamente inviato da vespucci
    quale CMS sicuro/completo mi consigliate per un progetto bottom-up di rivista scientifica?

    ...cioe' un progetto incrementale che inizialmente prevedera' l'utilizzo di poche risorse ma che in futuro dovrebbe diventare complesso e articolato.
    Percio' mi servirebbe un CMS open source efficiente ma csoprattutto in continuo sviluppo...
    Cosa mi consigliate?


  8. #588
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    ...cioe' un progetto incrementale che inizialmente prevedera' l'utilizzo di poche risorse ma che in futuro dovrebbe diventare complesso e articolato.
    Percio' mi servirebbe un CMS open source efficiente ma csoprattutto in continuo sviluppo...
    Cosa mi consigliate?

    Se ti interessa lo sviluppo collaborativo prova con:

    - Mediawiki http://www.mediawiki.org/wiki/MediaWiki

    - Drupal www.drupal.org www.drupalitalia.org

    Se ci tieni alla facilità d'uso prova con:

    - Plumecms pxsystem.sourceforge.net

    - Wordpress www.wordpress.org

    Il mio consiglio è di prenderti almeno 3 mesi di tempo e di provarli. Se ad esempio vuoi provarne tre, metti su tre siti, ognuno fatti con un cms diverso.
    Prova a vedere anche quanto riesci a personalizzare con del tuo codice ognuno di questi, e poi fai la scelta, considerando anche la qualità del codice.
    Ad esempio se magari un cms non ha integrata una newsletter, prova a farne una tu e vedi subito quanta fatica ci metti.
    Ad esempio wordpress è nato per essere un gestore di blog, ma chi l'ha detto che debba fare solo quello? E' un cms a tutti gli effetti, come ad esempio plumecms può diventare un gestore di blog a tutti gli effetti facendo alcune modifiche.

    Questo è il mio consiglio.

    Ciao

  9. #589

    ...Questo è il mio consiglio.

    Ciao

    chiarissimo...grazie mille



  10. #590
    bump

    (sto aggiornando la data alle vecchie pillole per evitare che vengano cancellate. non scrivete ca22ate se non avete nulla da dire)
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.