Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da andr3a
    ... e' una 'lunga' storia


    discussione sul forum XHTML e CSS:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=715636


    perche' funziona su tutti i browser ( o quasi ):
    http://www.alistapart.com/articles/flashsatay/

    ah, giusto, il metodo Satay, l'avevo già letto ma non ho continuato ad aggiornarmi sui progressi del thread, tra l'altro avevamo anche discusso in un altro thread sul perchè Macromedia scriva arbitrariamente sulla pagina HTML il <!DOCTYPE...>; mi toccherà continuare ad aggiornarmi e magari passare a XHTML e XML per capire meglio tutto 'sto discorso della validazione

  2. #12
    la validazione non e' da capire, e' da studiare

    tu puoi validare W3C vari standards, non 1 solo ...

    la pagina, come in questo esempio, e' validata W3C come HTML 4.01 Transitional, significa solo che segue lo standard dell' HTML 4.01 transitional, differente dallo standard HTML 4.01 Strict, differente da XHTML 1.0 e differente da XHTML 1.1 ... sono tutte validazioni possibili , per strict, transitionale, loose, e tutte le varie DTD che ci sono.

    Macromedia con la validazione non c'ha mai capito niente, ne con i tags automatici di pubblicazione swf in flash, ne con Dreamweaver

    L' HTML in generale ( che sia XHTML o HTML ) consiglio di scriverlo a mano, risultato:
    meno tempo perso a correggere problemi di compatibilita' browsers.
    meno codice e pagine piu' leggere con risultati migliori
    piu' capacita' di interagire con linguaggi server-side ( generazione dinamica di contenuti )
    altro e altro ancora, buono studio



    P.S. l' unica vera comodita' di HTML 4.01 transitional e' la possibilita' di mettere height in percentuale, il quale non esiste con lo strict, tantomeno con l' XHTML ... pagine a tutto schermo in XHTML o HTML 4.01 Strict ce le scordiamo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da andr3a
    la validazione non e' da capire, e' da studiare

    tu puoi validare W3C vari standards, non 1 solo ...

    la pagina, come in questo esempio, e' validata W3C come HTML 4.01 Transitional, significa solo che segue lo standard dell' HTML 4.01 transitional, differente dallo standard HTML 4.01 Strict, differente da XHTML 1.0 e differente da XHTML 1.1 ... sono tutte validazioni possibili , per strict, transitionale, loose, e tutte le varie DTD che ci sono.

    Macromedia con la validazione non c'ha mai capito niente, ne con i tags automatici di pubblicazione swf in flash, ne con Dreamweaver

    L' HTML in generale ( che sia XHTML o HTML ) consiglio di scriverlo a mano, risultato:
    meno tempo perso a correggere problemi di compatibilita' browsers.
    meno codice e pagine piu' leggere con risultati migliori
    piu' capacita' di interagire con linguaggi server-side ( generazione dinamica di contenuti )
    altro e altro ancora, buono studio
    si, dei vari tipi di validazione già lo sapevo...comunque la frase più giusta e certa in assoluto che hai detto è proprio quella che macromedia di validazione non capisce una mazza...e secondo me non gli frega neanche niente di capirne, per quanto mi riguarda, io il codice lo scrivo a manina tranne il CLSID che neanche so a che ca+++ serve esattamente, che tra l'altro ho visto che non l'hai neanche messo nella pillola, perciò presumo che quella brutta paginetta creata nella pubblicazione non serva in realtà a niente se non a far credere di aver risparmiato tempo, poi vai a vedere quella pagina e ti chiedi come si fa ad essere così ......

  4. #14
    sito MM parsato dal W3C


    CSS di MM parsato dal W3C


    con questo pero' non significa che il loro sito non sia comunque visibile allo stesso modo da parecchi browser ... pero' e' un porcaio di codice, l' avranno fatto con DW
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da andr3a
    sito MM parsato dal W3C


    CSS di MM parsato dal W3C


    con questo pero' non significa che il loro sito non sia comunque visibile allo stesso modo da parecchi browser ... pero' e' un porcaio di codice, l' avranno fatto con DW
    :maLOL: :maLOL: :maLOL: ,sei uno spasso...

  6. #16
    esempio SWF fullscreen con background in pattern e finestra centrata.


    mainWindow e pattern sono i nomi del linkage per i movieclips in libreria contenenti un patter e una finestra da centrare ...

    codice:
    var createPattern:Function = function( path:Object, pattern:String ):Void {
    	path.createEmptyMovieClip( 'StageBackground_0', path.getNextHighestDepth() );
    	path['StageBackground_0'].attachMovie( pattern, pattern, path.getNextHighestDepth() );
    	var totX:Number = new Number( Math.ceil( Stage.width / path['StageBackground_0']._width ) );
    	var totY:Number = new Number( Math.ceil( Stage.height / path['StageBackground_0']._height ) );
    	var c:Number = new Number( 1 );
    	for( var a:Number = 0; a <= totY; a++ ) {
    		var newY:Number = ( path['StageBackground_0']._y + path['StageBackground_0']._height ) * a;
    		for( var b:Number = 0; b < totX; b++ ) {
    			var newX:Number = ( path['StageBackground_0']._x + this['StageBackground_0']._width ) * b;
    			var newName:String = 'StageBackground_' + String( c );
    			path['StageBackground_0'].duplicateMovieClip( newName, path.getNextHighestDepth() );
    			path[newName].attachMovie( 'pattern', 'pattern', path.getNextHighestDepth() );
    			path[newName]._x = newX;
    			path[newName]._y = newY;
    			c++;
    		}
    	}
    }
    var removePattern:Function = function( path:Object ):Void {
    	var c:Number = 0;
    	while( path['StageBackground_'+String(c)] != undefined ) {
    		path['StageBackground_'+String(c)].removeMovieClip();
    		c++;
    	}
    }
    var stageListener:Object = new Object();
    stageListener.path = this;
    stageListener.onResize = function():Void {
    	this.path.removePattern( this.path );
    	this.path.createPattern( this.path, 'pattern' );
    	this.path['main'].swapDepths( this.path.getNextHighestDepth() );
    }
    Stage.scaleMode = 'noScale';
    Stage.align= 'TL';
    Stage.addListener( stageListener );
    stageListener.onResize();
    
    this.createEmptyMovieClip( 'main', this.getNextHighestDepth() );
    this['main'].attachMovie( 'mainWindow', 'mainWindow', this.getNextHighestDepth() );
    this['main'].onEnterFrame = function():Void {
    	this._x = Math.floor( Stage.width/2 - this._width/2 );
    	this._y = Math.floor( Stage.height/2 - this._height/2 );
    }
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #17

  8. #18
    ciao a tutti,
    io uso questa sintassi per i filmati flash da 4-5 mesi...

    codice:
    <object type="application/x-shockwave-flash" data="centered.swf" width="100%" height="300">
    				<param name="movie" value="centered.swf" />
    				</object>
    mi sono accorto xò che i preload dei filmati non li visualizza... e durante quella che dovrebbe essere la visualizzazione del preload mostra invece un rettangolo (solo con IE).

    inoltre, x i PC assenti del plugin di Flash, non richiede l'installazione (win).

    solo a me???

  9. #19
    Originariamente inviato da Coach
    ciao a tutti,
    io uso questa sintassi per i filmati flash da 4-5 mesi...

    codice:
    <object type="application/x-shockwave-flash" data="centered.swf" width="100%" height="300">
    				<param name="movie" value="centered.swf" />
    				</object>
    mi sono accorto xò che i preload dei filmati non li visualizza... e durante quella che dovrebbe essere la visualizzazione del preload mostra invece un rettangolo (solo con IE).

    inoltre, x i PC assenti del plugin di Flash, non richiede l'installazione (win).

    solo a me???
    no, a tutti ... o meglio, a tutti gli utilizzatori di caca-IE


    devi usare un swf pilota che richiama il movie principale tramite loadMovieNum o loadMovie sul level 0


    esempio



    movie.swf


    loadMovieNum( "centered.swf", 0 );

    esporti e punti il sito a quello, oppure usi questa
    http://www.devpro.it/php4_id_55.html
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #20
    grazie

    xò che schifuz che bisogna caricare un filmato in un filmato praticamente nullo sta cosa (IE)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.