Originariamente inviato da andr3a
la validazione non e' da capire, e' da studiare
tu puoi validare W3C vari standards, non 1 solo ...
la pagina, come in questo esempio, e' validata W3C come HTML 4.01 Transitional, significa solo che segue lo standard dell' HTML 4.01 transitional, differente dallo standard HTML 4.01 Strict, differente da XHTML 1.0 e differente da XHTML 1.1 ... sono tutte validazioni possibili , per strict, transitionale, loose, e tutte le varie DTD che ci sono.
Macromedia con la validazione non c'ha mai capito niente, ne con i tags automatici di pubblicazione swf in flash, ne con Dreamweaver
L' HTML in generale ( che sia XHTML o HTML ) consiglio di scriverlo a mano, risultato:
meno tempo perso a correggere problemi di compatibilita' browsers.
meno codice e pagine piu' leggere con risultati migliori
piu' capacita' di interagire con linguaggi server-side ( generazione dinamica di contenuti )
altro e altro ancora, buono studio