Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    lo so, all'inizio ti da l'impressione che non riuscirai mai a disegnare nemmeno "o"; specialmente se non hai mai avuto a che fare con la grafica vector..... effettivamente è un po' incasinato (meno elementare di altri), ma quando ci prendi la mano (ma non sperare di imparare in mezz'ora! Per quello neanche con gli altri) te la godi. Riesco a farci praticamente qualsiasi cosa (2D, per il 3D ha qualche limite).
    Qual'è il meglio dici? Ovvio che secondo me è DRAW, ma la mia è un'opinione come le altre..........chi ti dice qual'è il meglio, è in malafede: quasi certamente non conosce i prg che trova peggiori del suo. E' meglio quello con cui TU ti trovi meglio, capisci?
    Il re è nudo (cit).

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Sì, certo :quipy:

    ma parlo a livello di potenzialità

    Anch'io mi trovo meglio con Paint che non con Photoshop, ma con paint posso farci ben poca roba
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    eh, ciò, è dura.... io ci faccio letteralmente quello che voglio. Praticamente tutto quello che mi viene in mente: non ho mai perso una battaglia. Ma lo conosco bene ormai, capisci? Mentre altri prg magari mi sembrano scarsini perchè li conosco meno.....ti dico, l'unico limite che ho trovato è per il 3D: si può fare, ma è macchinoso rispetto ad altri prg.
    L'unica è trovare qualcuno che conosca bene TUTTI i software vector in commercio allo stesso livello(se lo trovi, indicamelo.....)
    Il re è nudo (cit).

  4. #14
    Io li uso entrambi, ma per cose diverse:
    - Corel per qualsiasi tipo di grafica e per qualsiasi utilizzo.
    - Fw per movimentare le pagine web.

    Ciao

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    alla fine ognuno si trova meglio con quello che usa di più...per quello che mi riguarda Illustrator

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Vada per illustrator allora và

    è facile trovare guide online in italiano?
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  7. #17
    Direi di si; è un programma conosciuto ed apprezzato. Fai una ricerca con tutorial, manuali d'uso, guide, prova a guardare anche su questo sito ...
    Mi viene in mente un tutorial (.it o .com).

    Ciao

  8. #18

    guide scriite e video

    non mi sembra tanto facile trovare guide (in italiano) su illustrator, ho cercato in molti motori di ricerca e in siti di grafica e ho trovato UNA guida su un particolare di Ill.

    continuo la ricerca nella rete.... e al massimo mi comprerò un manuale

    p.s. sapete se è possibile scaricare filmati video con le spiegazioni di software come Photoshop, Dreamweaver UltraDEV, Director, Illustrator, Corel Draw, Freehand, Paint Shop Pro, Fireworks, QuarkXpress ecc
    Tipo il corso a video di Dreamweaver 4 pubblicato sul cd allegato a Win Magazine delle ?edizioni master?

    ciao

  9. #19
    molto dipende da quello che devi fare...
    io ti consiglio Freehand... Primo perchè puoi farti un bel lavoro ed esportarlo direttamente in formato swf e quindi riaprirtelo in flash, se devi lavorare ad una pagina web. Credo che funzioni anche per firework...
    poi se devi farti un logo o cose del genere, salvando il file in foermato eps, poi te lo puoi aprire da photoshop e farci quello che ti pare... io lavoro sia con illustrator che con freehand, e sinceramente mi trovo meglio con freehand, è più semplice epoi puoi anche crearti barre degli strumenti come fanno comodo a te (hai presente autocad?). cmq... se devi scegliere un prg di grafica vettoriale a livello professionale, ti consiglio di indirizzarti verso questi due... corel draw è un prg troppo "chiuso in se stesso", non ti permette di modificare i suoi lavori con altri programmi, specie se su altre piattaforme (non so se usi mac o winzozz, se usi mac scegli frehand o illustrator...)

    ciao ciao
    :gren: :gren:
    there's someone in my head, but it's not me

    amale dire certe domande che forse era meglio non farsi mai...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.