Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 38
  1. #11
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da {-_-}
    allora io vorrei, tanto per incominciare, creare programmi per la gestione dati
    Hai già qualche esperienza di programmazione?

    Conosci qualche linguaggio di programmazione?

    Hai una piattaforma di riferimento oppure preferisci orientarti verso una soluzione indipendente?

    Hai denaro da investire o preferiresti usare unicamente strumenti gratuiti?

    Hai esperienze legate alla programmazione che possano renderti più agevole l'uso di un linguaggio di programmazione particolare (che ti verrà suggerito)?

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    337
    in programmazione purtroppo non ho conoscienze, ma in futuro ho in progetto di lavorarci, vorrei frequentar eingegneria informatica. vorrei un linguaggio che fosse conpatibile sia con windows che con linux. per quanto riguarda il denaro posso investirlo in una guida ma nn oltre, peroò considerate sempre che io vorrei fare fra un pò di tempo ing. informatica. Non ho esperienze in particolare, mi fermo giosto a un hello world.

    ora che ne dite?

    Ciao

  3. #13
    Originariamente inviato da {-_-}
    [...]
    ora che ne dite?
    Confermo python
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,565
    Oppure il real basic
    www.realbasic.com

  5. #15
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Presumo che Python o Java possano andare bene, in quanto gratuiti e presenti su entrambe le piattaforme che hai citato, ma anche C++ lo è in fondo, sebbene forse i primi siano più semplici da apprendere poichè strettamente legati alla programmazione orientata agli oggetti e privi di costrutti sintattici dedicati all'allocazione di memoria e altro ancora.

    In ogni caso, credo che scolasticamente sia più corretto mantenerti su linguaggi che siano il più possibile accessibili e "standard di fatto", come lo sono quelli citati.

    Ad esempio, vedo poco proficuo l'uso di REALBasic in quanto prodotto commerciale puro e basato su un linguaggio simile a VB semplice ma anche poco utilizzato a livello - appunto - scolastico, anche se multipiattaforma.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    337
    tutti per python?

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    337
    python mi permette di creare programmi per la gestione files?

  8. #18
    "Python è stata una parte importante in Google sin dall'inizio, e rimane tale mentre il sistema cresce e si evolve. Oggi dozzine di ingegneri di Google usano Python, e stiamo cercando sempre più gente brava in questo linguaggio." dice Peter Norvig, direttore della qualità di ricerca presso Google Inc . (fonte:Zona Python Italia )

  9. #19
    Originariamente inviato da {-_-}
    python mi permette di creare programmi per la gestione files?
    Cosa intendi per "gestione files"?
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    337
    io non sono pratico del glossario del programmatore, quindi scusate. intendevo dire posso creare programmi con intrfaccia grafica che mi facciano fare + o meno quello che fa winrar ma senza compressione, cioè posso creare degli exe o installer ?

    scusate ma sono proprioagli inizi.

    In python ho già studiato qualcosa ma poco, mi consigliate di andare avanti con questo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.