Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    No ... il sort non lo puoi utilizzare.

    Ma perche' devi usare un batch?

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Non devo usare necessariamente un batch

    Qualsiasi altro metodo o linguaggio lato client mi va bene a me basta ottenere solo l'ordinamento che ho postato all'inizio del thread...



    Come posso ottenere un file ordinato.txt con ogni sua riga corrispondente a quella di file daordinare.txt solo ordinata in modo crescente?

    G R A Z I E se lo sai e mi rendi partecipe!

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Allora usa VB6 ...

  4. #14
    Ti ho fatto uno scriptino in python:
    codice:
    fi = open('fi.txt','r')
    fo = open('fo.txt','w')
    for line in fi.readlines():
        x = line[:-2].split(',')
        a=[int(y) for y in x]
        a.sort()
        for i in a:
            fo.write(str(i)+',')
        fo.write('\n')
    fi.close()
    fo.close()
    L'output su file sarà una cosa del tipo:
    7,12,31,47,80,
    9,37,67,69,82,
    12,24,30,40,77,
    14,22,25,51,85,
    6,18,46,62,78,
    [...]

    Se alla fine di ogni linea ti serve per forza il ; usa questo:

    codice:
    fi = open('fi.txt','r')
    fo = open('fo.txt','w')
    for line in fi.readlines():
        x = line[:-2].split(',')
        a=[int(y) for y in x]
        a.sort()
        l = 0
        for i in a: l += 1
        for i in a:
            print l
            if l != 1:
                fo.write(str(i)+',')
            else:
                fo.write(str(i)+';')
            l -= 1
        fo.write('\n')
    fi.close()
    fo.close()
    May py-power be with you!
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Il pyton proprio non lo conosco :|

    E' un linguaggio lato client?
    Se si.. m'interessa anche sapere quale estensione devo mettere al file con il codice che hai postato sopra per poterlo eseguire cliccandoci sopra, nonchè i caratteri di apertura e chiusura (del codice python) se ci sono

    THANKS!


  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Ho dato una scorsa.. alla guida su python...

    Originariamente inviato da billiejoex
    Ti ho fatto uno scriptino in python:
    codice:
    fi = open('fi.txt','r')
    fo = open('fo.txt','w')
    for line in fi.readlines():
        x = line[:-2].split(',')
        a=[int(y) for y in x]
        a.sort()
        for i in a:
            fo.write(str(i)+',')
        fo.write('\n')
    fi.close()
    fo.close()
    L'output su file sarà una cosa del tipo:
    7,12,31,47,80,
    9,37,67,69,82,
    12,24,30,40,77,
    14,22,25,51,85,
    6,18,46,62,78,
    [...]

    Se alla fine di ogni linea ti serve per forza il ; usa questo:

    codice:
    fi = open('fi.txt','r')
    fo = open('fo.txt','w')
    for line in fi.readlines():
        x = line[:-2].split(',')
        a=[int(y) for y in x]
        a.sort()
        l = 0
        for i in a: l += 1
        for i in a:
            print l
            if l != 1:
                fo.write(str(i)+',')
            else:
                fo.write(str(i)+';')
            l -= 1
        fo.write('\n')
    fi.close()
    fo.close()
    May py-power be with you!


    MOOOOOLTO INTERESSANTE!!!
    GRAZIE 1000 per avermelo indicato come possibile risolutore di alcuni problemi di ordinamento degli elementi! Mi sembra si tratti di un potentissimo linguaggio lato client e per di più freeware! dico bene?

    Ciao

  7. #17
    Se si.. m'interessa anche sapere quale estensione devo mettere al file con il codice che hai postato sopra per poterlo eseguire cliccandoci sopra
    Per eseguirlo ti basta rinominarlo con estensione .py, installare l'inteprete python da http://www.python.org/ e lanciare il file da linea di comando o cliccandoci sopra.
    nonchè i caratteri di apertura e chiusura (del codice python) se ci sono
    ??
    quali caratteri?
    E' un linguaggio lato client?
    Che intendi? Se vuoi sapere se py si puo usare anche sui web server come java o perl la risposta è si.
    MOOOOOLTO INTERESSANTE!!!
    GRAZIE 1000 per avermelo indicato come possibile risolutore di alcuni problemi di ordinamento degli elementi! Mi sembra si tratti di un potentissimo linguaggio lato client e per di più freeware! dico bene?

    Ciao
    Gia, per cose come ordinamento e parsing in particolare è veramente molto potente, anche con poche righe di codice. Multipiattaforma, alta portabilità e freeware. A imparare ci vuole davvero poco, ti assicuro.

    Saluti
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Ho scaricato e installato python 2.4.2 win installer

    Ho riportato il tuo secondo codice in un file txt nominato prova cui poi ho cambiato estensione in .py ma quando lo eseguo (dalla shell di python o cliccandoci sopra non mi esegue nulla e se eseguo in run di debug mi da il seguente errore:

    Traceback (most recent call last):
    File "C:\prova.py", line 5, in ?
    a=[int(y) for y in x]
    ValueError: invalid literal for int(): 80;

    Che significa?

    Grazie!


  9. #19
    Probabilmente perchè in fi.txt hai inserito degli spazi o altri caratteri non validi.
    Il formato dei numeri riportato nel file deve essere corretto e univoco, quindi, ad esempio:

    10,54,23,65,1;
    13,58,1,3,95;

    Se gia metti un "a capo" dopo l'ultima linea, ad esempio, il programma dà errore in quanto basandomi esclusivamente sulla traccia che mi hai dato non ho inserito alcun controllo in quel senso.
    PS - mi sono accorto che ho lasciato un print di troppo ("print l") che puoi anche cancellare.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Ricontrollerò ma...

    Non mi sembrava...
    I numeri sono messi (con copia e incolla) dal post all'inizio di questo thread nel file txt d'interesse da ordinare.

    Uno sotto l'altro...
    O intendi per non mettere segni a capo di mettere tutto in fila su una riga?

    del tipo...

    7,12,31,47,80;9,37,67,69,82;

    Se è questo che intendi è un problema lo stesso in quanto io dovrei ordinare ben 4000 righe di un file txt

    Zao e Grazie

    Un altra cosa:

    Provando a cambiare int(y) con la semplice y
    il programma funge con una stortura...

    Mi ordina i valori contando solo il primo dei due in caso si tratti di un numero a due cifre e quindi

    la prima riga dell'esempio mi risulta ordinata in questo modo:

    12,31,47,7,80

    ovvero per lui... 7>12 perchè 7>1 che sarebbe la prima cifra di 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.