Pagina 98 di 98 primaprima ... 48 88 96 97 98
Visualizzazione dei risultati da 971 a 980 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #971
    ok installato
    occupa 41mb

    l'italiano vi è già di base al momento dell'installazione poi però
    nel pannello di amministrazione del sito si ritorna all'inglese,
    ..nn so forse c'è qualche opzione... devo controllare
    strutturalmente mi piace,

  2. #972
    sono fortemente tentato da questi CMS ...ma dopo averne installati 3 mi rendo conto che è come dover imparare un nuovo e specifico linguaggio

    da questa mia esperienza ho capito che devo abbandonare l'idea di iniziare un sito con un calcio e via ... anzi, per la precisione si inizia in 10 minuti, tuttavia per portare il tutto ad un layout che vogliamo noi ci vuole un lavoro di programmazione e configurazione che per un neofita può arrivare a settimane !!! se non ho capito male la configurazione ad hoc si ha con la creazione di un template, quindi altro che calcio e via...

    ciò mi scoraggia ulteriormente, perchè se devo impararmi un CMS per poi accorgermi che c'è di meglio, c'è da spararsi

    comunque ho provato questi:

    - MAMBO: il mio host (aruba - windows) me lo ha bloccato subito, dicono che fa casini... difatti l'installazione non è andata proprio liscia liscia :master:
    - XARAYA: mi affascinava la serietà del sito, ottima installazione, ma lo ho abbandonato perchè per caricarlo mi ci è voluto 1 giornata!! e per configurarlo non c'ho capito nulla... :berto:
    - JOOMLA: Upload leggero, e nonostante sia figlio di mambo è accettato sui server linux (l'ho messo in Aruba Linux). La semplicità e la funzionalità è in tutto. Al momento lo sto studiando con piacere...

    ogni CMS ha delle logiche di funzionamento e organizzazione dei contenuti, e non capisco perchè nessuno di questi li chiarisca subito
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  3. #973
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    Originariamente inviato da Jarno
    sono fortemente tentato da questi CMS ...ma dopo averne installati 3 mi rendo conto che è come dover imparare un nuovo e specifico linguaggio

    da questa mia esperienza ho capito che devo abbandonare l'idea di iniziare un sito con un calcio e via ... anzi, per la precisione si inizia in 10 minuti, tuttavia per portare il tutto ad un layout che vogliamo noi ci vuole un lavoro di programmazione e configurazione che per un neofita può arrivare a settimane !!! se non ho capito male la configurazione ad hoc si ha con la creazione di un template, quindi altro che calcio e via...

    ciò mi scoraggia ulteriormente, perchè se devo impararmi un CMS per poi accorgermi che c'è di meglio, c'è da spararsi

    comunque ho provato questi:

    - MAMBO: il mio host (aruba - windows) me lo ha bloccato subito, dicono che fa casini... difatti l'installazione non è andata proprio liscia liscia :master:
    - XARAYA: mi affascinava la serietà del sito, ottima installazione, ma lo ho abbandonato perchè per caricarlo mi ci è voluto 1 giornata!! e per configurarlo non c'ho capito nulla... :berto:
    - JOOMLA: Upload leggero, e nonostante sia figlio di mambo è accettato sui server linux (l'ho messo in Aruba Linux). La semplicità e la funzionalità è in tutto. Al momento lo sto studiando con piacere...

    ogni CMS ha delle logiche di funzionamento e organizzazione dei contenuti, e non capisco perchè nessuno di questi li chiarisca subito
    provato xoops?

  4. #974
    - JOOMLA: Upload leggero, e nonostante sia figlio di mambo è accettato sui server linux (l'ho messo in Aruba Linux). La semplicità e la funzionalità è in tutto. Al momento lo sto studiando con piacere...
    dunque sti cms sono fatti con php e mysql
    e php è diffuso anche perchè è mulitpiattaforma, cioè va bene su qualsiasi piattaforma, anche Windows, il problema è che aruba è configurato male per php (ha problemi con le sessioni per esempio) sotto windows, è preferibile acquistarlo con linux o con entrambe le piattaforme

    ditemi pure se sbaglio

  5. #975
    dici bene.

    Quello che mi stupisce è i lfatto che tutti voi cercate dei cms super mega stratosferici.
    Io, di quelli proposti in OSCMS, ne ho testati un buon 99%.

    In tutti ho trovato qualcosa da ridire.

    Arrivo da php, quindi la scelta di un cms è solo per evitare ogni volta la realizzazione di un backend, e semplificarmi la vita a livello di sicurezza.

    Uso TXP. E' leggero in temini di kb. Ci si può fare di tutto, dal portale al sito semplice semplice che verrebbe meglio in puro html, dal blog alla presentazione di video/foto.

    Lo stesso dicasi per WP. L'unica differenza con WP, IMHO, è che WP ha un gestore di template che non mi piace.

    Non trovo logico complicarsi la vita con cms, buoni e non si può dire altro, ma che ti danno troppo. Ti ci perdi dentro. Primi tra tutti joomla, drupal e xoops.

  6. #976
    no no, io non cerco affatto roba stratosferica, anzi ...

    WP sta per WordPress vero?
    è TXP cos'è? :master:

    ps: Aruba: non so perchè continuo ad usarlo, forse perchè ci abito vicino... ma sinceramente non mi è mai sembrata una società organizzata bene ...basti consultare il sito, ha un caos che ti fa venire il mal di testa; e le domande fatte al supporto? meglio lasciare stare ...
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  7. #977
    Originariamente inviato da Kreatore
    dici bene.

    Quello che mi stupisce è i lfatto che tutti voi cercate dei cms super mega stratosferici.
    Io, di quelli proposti in OSCMS, ne ho testati un buon 99%.

    In tutti ho trovato qualcosa da ridire.

    Arrivo da php, quindi la scelta di un cms è solo per evitare ogni volta la realizzazione di un backend, e semplificarmi la vita a livello di sicurezza.

    Uso TXP. E' leggero in temini di kb. Ci si può fare di tutto, dal portale al sito semplice semplice che verrebbe meglio in puro html, dal blog alla presentazione di video/foto.

    Lo stesso dicasi per WP. L'unica differenza con WP, IMHO, è che WP ha un gestore di template che non mi piace.

    Non trovo logico complicarsi la vita con cms, buoni e non si può dire altro, ma che ti danno troppo. Ti ci perdi dentro. Primi tra tutti joomla, drupal e xoops.
    concordo... anche se tra un po' mi tocca lavorare con un CMS nuovo nuovo... che è bello bello
    e quest'estate ho fatto un CMS apposito per i siti delle PA... ancora da finire però carino... più un esercizio che altro

  8. #978
    Originariamente inviato da Jarno
    è TXP cos'è? :master:
    Textpattern... altra piattaforma tendente al blog
    http://www.textpattern.com/

  9. #979
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    19

    Auction ...

    Scusate l'intromissione;

    Io vorrei realizzare un sito php utilizzando un cms;
    Il sito deve contenere semplicemente un modulo per realizzare aste on-line fra gli utenti e un forum. Che cms scegliere?
    Inutile chiedervi il più facile veloce bello e sicuro perche credo non esista ...mi affido alla vostra esperienza ...

    grazie

  10. #980
    vista la creazione di un forum apposito, questo thread può anche essere chiuso.
    w la topa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.