vero.Originariamente inviato da Dwarf
secondo me l'afflunza sarà molto bassa
c'è chi blatera di cifre attorno al 20%.
Non so su che basi, ma questo si dice.
![]()
Sì
No
Mi asterrò
vero.Originariamente inviato da Dwarf
secondo me l'afflunza sarà molto bassa
c'è chi blatera di cifre attorno al 20%.
Non so su che basi, ma questo si dice.
![]()
Raga, ci stiamo a giocà le palle.
Ma vedo con piacere che almeno in sto forum qualcosa funziona XD
Speriamo che la gente in real non sia così rincitrullita. lol
Vabbuè, mi aspettavo peggio da sto sondaggio, forse non è ancora persa.
Il problema è che in real le notizie sono iper distorte. Su internet chi vuole legge tutte le opinioni sorvolando la censura che su internet non esiste. Come dice berlusconi, internet è il covo dei comunisti.
Ciao! E NON VOTATE Sì PER FARE UN DISPETTO A QUELLI DI SINISTRA!![]()
...
E non votate no solo per l'ebbrezza di sentirvi dare del coglione da Silvio.Originariamente inviato da LordSaga640
Ciao! E NON VOTATE Sì PER FARE UN DISPETTO A QUELLI DI SINISTRA!![]()
(sta tentazione è terrificante) :maLOL:
Lo scorso giugno per il referendum sulla fecondazione assistita mi ricordo di molti che dicevano: "io non vado a votare perchè credo che certe questioni debbano essere risolte in parlamento".
Sarei curioso di sapere se stavolta, che non è necessario raggiungere il quorum, quelle stesse persone si recheranno a votare o meno... :rollo:
Proprio per questa ragione credo che l'affluenza sarà maggiore di quella dello scorso referendum.
non vedo cosa cambi tra internet e giornali. le informazioni provengono sempre da esseri umani.. chi + chi - cmq tutti con la loro idea politica. poi in rete molto spesso le informazioni la trovi come replica di quella cartacea (repubblica.it ad esempio). l'unica è leggere gli articoli di legge attuali e modificati e pregare di avere una laurea in scienze politiche per capirci qualcosa.Originariamente inviato da LordSaga640
Il problema è che in real le notizie sono iper distorte. Su internet chi vuole legge tutte le opinioni sorvolando la censura che su internet non esiste. Come dice berlusconi, internet è il covo dei comunisti.
riguardo il "covo dei comunisti".. magari fosse solo internet![]()
le cose sono due: o il cittadino medio non ha assolutametne le capacità per decidere cose così complesse o tutti quelli che conosco, io per prima, sono ignorantiOriginariamente inviato da heartbreacker
vero.
c'è chi blatera di cifre attorno al 20%.
Non so su che basi, ma questo si dice.
![]()
![]()
il 20% magari no ma il 30% ci può stare
L'altra volta ho beccato un paio di signore in metroOriginariamente inviato da aeterna
bè alle ultime elezioni la lega ha preso molti voti giù in basso mi pare
@dwarf: anche per me. le persone "comuni" che vedo neanche sanno per cosa si vota a questo giro.
A: "A questo referendum, si vota e si vota SI"
B: "Perchè ? di cosa parla questo referendum?"
A: "E' per cambiare le cose, troppi parlamentari e cose cosi"
B: "Ah ma tu perchè voti si, che cambia?"
A: "Se voti si cambia qualcosa se voti no, no "
Ho rimpianto come non mai l'ipod scarico....
il tempo si fa i fatti suoi
che poi, si ok vengono eliminati un po' di parlamentari, ma con le regione e il senato federale ci sarà bisogno di tutta un'altra organizzazione, con altri numeri e costi no?
In più non vengono eliminati ministri e sottosegretari, quindi alla fine ci saranno sempre molti stipendiati dello stato...
Originariamente inviato da aeterna
assolutametne
mi sembri un mio collega
Originariamente inviato da JackBabylon
L'altra volta ho beccato un paio di signore in metro
A: "A questo referendum, si vota e si vota SI"
B: "Perchè ? di cosa parla questo referendum?"
A: "E' per cambiare le cose, troppi parlamentari e cose cosi"
B: "Ah ma tu perchè voti si, che cambia?"
A: "Se voti si cambia qualcosa se voti no, no "
Ho rimpianto come non mai l'ipod scarico....![]()
...