Originariamente inviato da .NET Addict
L'ho corretta. Guarda qui
http://www.webcoders.it/NumericFieldsTest.aspfunziona!
prendo spunto

Originariamente inviato da .NET Addict
L'ho corretta. Guarda qui
http://www.webcoders.it/NumericFieldsTest.aspfunziona!
prendo spunto

assolutamente noOriginariamente inviato da .NET Addict
Dubitavi?
si. scherzo!!



Ho provato la funzione del link e prende i seguenti valori %,&,( bypassando anche il blocco delle 2 cifre decimali. Dacci un occhio.
dA .. foto di viaggio
L'esperienza č il tipo di insegnante pių difficile.
Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
Ho visto che accetta anche i caratteri t ( ' % &Originariamente inviato da .NET Addict
Ottimo, non me ne ero accorto
Lunedi' la sistemo, intanto thx
la correggi modificando AllowedKeys cosė
var AllowedKeys = new Array(0, 8, 9, 13, 27, 46)
ciao
ciao, provate a copiare una stringa e incollarla nella text box...
...NO ONE IS INNOCENT ANYMORE...
Prova ad aggiungere la parte in grassetto e richiamare la funzione anche sull'evento onblurOriginariamente inviato da rotteninside
ciao, provate a copiare una stringa e incollarla nella text box...
codice:function NumbersOnly(_event, AllowDecimals, AllowNegatives, DecimalDigits) { var _source = (_event.srcElement)?_event.srcElement:_event.target; var _sourceText = _source.value; var keyPressed = _event.keyCode ? _event.keyCode : _event.which ? _event.which : _event.charCode; var isDigit = (keyPressed > 47 && keyPressed < 58); if (isDigit) { if (AllowDecimals) { var dotPos = _sourceText.indexOf("."); if (dotPos > -1) { var caretPosition = (document.selection)?(document.selection.createRange().getBookmark().charCodeAt(2) - 2):_source.selectionStart; var _DecimalDigits = (DecimalDigits == null)?2: ((isNaN(DecimalDigits))?2:DecimalDigits) if (caretPosition > dotPos) return ((caretPosition - dotPos) > _DecimalDigits)?false:true; else return true; } else return true; } else return true; } else { if (String.fromCharCode(keyPressed) == ".") if (AllowDecimals) return (_sourceText.indexOf(".") == -1); else return false; if (String.fromCharCode(keyPressed) == "-") { if (_sourceText.charAt(0) != "-" && AllowNegatives) _source.value = "-" + _sourceText; return false; } var AllowedKeys = new Array(0, 8, 9, 13, 27, 46) for (var i=0; i<AllowedKeys.length; i++) if (keyPressed == AllowedKeys[i]) return true; if (isNaN(_sourceText)){ _source.value="" return true } } return false; }
ciao

Grande! Ciao Dipe
...NO ONE IS INNOCENT ANYMORE...
Originariamente inviato da rotteninside
Grande! Ciao Dipeciao Ale

 
			
			Ottimo lavoro .NET Addict, forse sai risolvere anche questo mio problema simile:
Ho un campo testo dichiarato con <Input type='text'> in cui genero in tempo reale una stringa di testo in base a come vengono compilati i campi sopra di lui.
Es.: immagina due SELECT in cui nel primo seleziono "pippo" e nel secondo seleziono "topolino", nel campo testo verrā scritto automaticamente "pippo topolino"
Ora vorrei fare in modo che da tastiera un utente possa solo inserire certi caratteri (nello specifico solo parentesi tonde), analogamente a come avviene giā nel tuo script per i numeri. Meglio ancora se fosse anche possibile la cancellazione di solo certi caratteri (presumibilmente solo quelli consentiti precedentemente).
Sai aiutarmi?