Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26

Discussione: Collegarsi come root

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    Grazie Ragazzi , il problema è che devo modificare le info del file , infatti l'httpd.conf installato con il pacchetto di entropy.ch , è di sola lettura , devo quindi fare un chmod direttamente dal terminale , il che non mi sembra cosa facilissima :adhone: e quindi preferisco entrare come root e modificare le info , il problema è che in modalità visuale non vedo nessuna cartella etc :master:

    c'è magari qualche opzione da modificare
    PyFanatics

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    mi sembra strano che non riesci a raggiungere il file httpd.conf

    attenzione a non confondere

    cd etc/httpd/

    con

    cd /etc/httpd/

    hanno due effetti diversi. Quello giusto è il secondo con lo slash prima del path.

    Per quanto riguarda il comando chmod dovresti usare

    chmod 764 httpd.conf

    inquesto modo darai il permesso al
    proprietario = lettura+scrittura +esecuzione
    al gruppo = lettura+scrittura
    agli altri = lettura

    se poi vuoi un programmino per la modifica dei permessi in modo visuale potresti provare FileBuddy oppure Snax, entrambi li trovi su versiontracker




    per Skill

    non hai ancora postato il link che spiega come loggarsi come root senza conoscere la password ricordati che hai un debito con me

  3. #13
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Scaricati batchmod e fai prima

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    infatti ho provato per primo il metodo di Skill e non fungeva :gren: , cmq ho provato come dite voi ...

    [PD:/Users/dan] root# cd /etc/httpd/
    [PD:/etc/httpd] root# chmod 764 httpd.conf
    [PD:/etc/httpd] root# open -a TextEdit httpd.conf

    risultato : non mi riscrive il file

    *NB = sono collegato con l'utente dan e non con il root

    cmq ora provo il programmino di Olivs
    PyFanatics

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    [supersaibal]Originariamente inviato da mao72

    per Skill

    non hai ancora postato il link che spiega come loggarsi come root senza conoscere la password ricordati che hai un debito con me [/supersaibal]
    Lo sto cercando!!! non lo riesco più a trovare azz!!!

    Che debito??:quipy:

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    1 metodo ma ce n'è ancora un'altro molto + semplice

    Step 1) Restart the computer (or turn it on if it's already off) while holding down the command and s keys at the same time. (If the computer is running Mac OS Public Beta, just press the s key.) They have root privileges at this moment, but now it's time to take advantage of these privileges.

    Step 1.5) Type "/sbin/fsck -y". (Type this without the quotes, of course.) (This step really isn't necessary at all, but it just takes a second, and they might as well just do a quick check of the hard disk before mounting it.)

    Step 2) Type "/sbin/mount -wu /" (This mounts the volume "/" with read/write access.)

    Step 3) Type "/sbin/SystemStarter" (This starts the network services, which is necessary to gain access to NetInfo.)

    Step 4) Here, one could now just type "passwd root" and override the existing root password with one of their own, or worse yet, someone could just get the current root password (and/or the administrative user account password) so the administrators of that computer don't know that their security has been compromised. One of the easiest ways to do this is to just type "nidump passwd ." and write down the root account's password hash. (The hash will be the text that looks like just a garbled mess of alphanumeric characters between two colons.)

    Step 5) Now one can type up what they wrote down into a plain text file like the following example: "root:rQkFQ37SYveHw:0:0::0:0:System Administrator:/var/root:/bin/tcsh".

    Step 6) Finally, they'll use a cracking program like John the Ripper for the PC, or the Meltino, a Classic Macintosh application, to crack the password hash.

    And when it's finally cracked it, they've got the password!

  7. #17
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    [supersaibal]Originariamente inviato da skill83


    Lo sto cercando!!! non lo riesco più a trovare azz!!!

    Che debito??:quipy: [/supersaibal]
    Ma sarai bannato per un paio di lustri

  8. #18
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Be skill quindi la password la possono beccare solo se vanno fisicamente sul tuo computer. Non da fuori

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    non puoi modificare il file httpd.conf con TextEdit

    ma devi usare BBEdit oppure gli editor di testo da terminale come emacs o pico

    quindi il problema non è di privilegi ma di formato del file testo

    che se non ricordo male deve essere .rtf e non .txt

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    [supersaibal]Originariamente inviato da olivs

    Ma sarai bannato per un paio di lustri [/supersaibal]
    che vuoi dire?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.