Che emozione, la mia prima pillola in PHP!
La scrivo perchè molti chiedono lumi su come creare e/o inserire nelle proprie pagine un feed rss.
Anzitutto, apro una piccola parentesi: che cos'è un Feed RSS?
Un Feed non è altro che un file in formato XML che raccoglie i contenuti di un sito in forma organizzata ad albero.
A cosa servono? Un feed RSS può essere letto da software chiamati Feed Reader, oppure da un sito internet che ha la stessa funzione (il più famoso è probabilmente Google Reader). In un Feed Reader, per ogni FEED sottoscritto avremo tanti ITEM quante sono le notizie pubblicate. Il vantaggio sta nell'essere sempre aggiornati sugli argomenti che ci interessano senza dover necessariamente fare il giro dei siti col browser per controllare se ci sono novità.
Chiaramente un feed può essere anche inserito così com'è in una pagina web, per mantenerla sempre aggiornata. Molti sono ad esempio i siti che riportano le notizie di Ansa o Punto Informatico.
In questa pillola vi mostrerò due classi: la prima serve per crearli e la seconda fa il parsing (vi mostrerò come usarle, ma non le ho scritte io
)
E ora vediamo l'esempio della struttura di un feed rss:
codice:
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<rss version="2.0">
<channel>
<title>GuardaQua.it</title>
<description>Feed del blog di Maurizio</description>
<link>http://www.guardaqua.it</link>
<lastBuildDate>Tue, 22 Nov 2005 19:52:44 +0100</lastBuildDate>
<generator>FeedCreator 1.7.2</generator>
<item>
<title>Prova</title>
<link>http://www.guardaqua.it/index.php?a=74</link>
<description><![CDATA[
Qui possiamo inserire
testo e tag html del nostro articolo</p>]]></description>
<author>info@guardaqua.it (Maurizio)</author>
<category>Test</category>
<pubDate>Wed, 16 Nov 2005 01:13:16 +0100</pubDate>
</item>
</channel>
</rss>
La prima parte è di intestazione, gli ultimi due tag chiudono il feed, mentre il ramo <ITEM> sarà ripetuto tante volte quanti sono gli articoli presenti.
Dopo questa (doverosa) introduzione, passiamo senza indugio alla creazione del nostro primo feed.