Questo è un problema dovuto al fatto che mancano gli apici a circondare l'indice dell'array:
$data[content] deve diventare $data['content']
e così, analogamente, per altri elementi dell'array (ad esempio $data[cat])
Questo è un problema dovuto al fatto che mancano gli apici a circondare l'indice dell'array:
$data[content] deve diventare $data['content']
e così, analogamente, per altri elementi dell'array (ad esempio $data[cat])
Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]
funziona perfettograzie mille a entrambi e complimenti
![]()
![]()
Oh cavolo è vero! Devo essermi perso qualcosa nel copia/incolla... Perchè in locale funzionavaOriginariamente inviato da gm
La funzione funzione xmlentities in effetti presenta un errore di sintassi, probabilmente dovrebbe essere così
ma aspettiamo Petro_suse91 per confermecodice:return str_replace ( $ar1 , $ar2, $string );![]()
Per quanto riguarda gli apici invece, tendenzialmente li metto sempre ma evidentemente la mia versione di php/mysql non si lamenta (infatti il mio script gira ancora così) Quindi, non dandomi errore, non me ne sono accorto.
Gm puoi modificare i messaggi in modo da aggiustare la funzione xhtmlentities e gli apici perfavore?![]()
piccolo problema : pubdate nel db viene salvato correttamente, ma poi quando vado ad aprire l'rss mi visualizza : <pubDate>Thu, 01 Jan 1970 00:00:00 +0100</pubDate>
come mai?grazie ancora![]()
Quello pensavo fosse un problema dell'orario del mio hosting (testandola in locale non ho fatto caso alla data), ma evidentemente non è così (infatti avevo la soluzione ma l'ho deliberatamente omessa, appunto pensavo fosse una cosa che riguardasse solo me e l'hosting che uso)piccolo problema : pubdate nel db viene salvato correttamente, ma poi quando vado ad aprire l'rss mi visualizza : <pubDate>Thu, 01 Jan 1970 00:00:00 +0100</pubDate>
Ho risolto aggiungendo un'ora al timestamp (cosa che tra l'altro mi permette di avere i dati col fuso orario locale e non GMT+0), ovvero sostituendo la riga:concodice:$item->date = $data['date'];
Può essere che sia ancora un problema della classe? No perchè a questo punto, se è così, glielo segnalo (assieme alla modifica già proposta da gm)codice:$item->date = ($data[date] + "00000003600");
Cavolo mi spiace che saltino fuori tutti questi problemi... io ero certo di ciò che ho pubblicato.Chiedo scusa a tutti
perfetto ora l'ora funziona, ma la data no, cmq ho notato che c'è questa voce qui : <lastBuildDate>Sun, 27 Nov 2005 15:15:27 +0100</lastBuildDate>
non posso usare questa? grazie ancora per la pillola !
Come l'ora funziona, ma la data no? Il timestamp è un valore espresso in secondi... mi par strano. Spiegati comunqueOriginariamente inviato da pischedda
perfetto ora l'ora funziona, ma la data no, cmq ho notato che c'è questa voce qui : <lastBuildDate>Sun, 27 Nov 2005 15:15:27 +0100</lastBuildDate>
non posso usare questa? grazie ancora per la pillola !
Lastbuilddate si riferisce a quando è stato generato il file l'ultima volta: se visualizzi l'output a video, è molto vicino all'ora attuale.![]()
ciao si scusa hai ragione ...mi era sembrato fosse cambiata invece niente anche aggiungengo un'ora. Come posso fare? per il resto tutto okgrazie ancora ciao
AzzOriginariamente inviato da pischedda
ciao si scusa hai ragione ...mi era sembrato fosse cambiata invece niente anche aggiungengo un'ora. Come posso fare? per il resto tutto okgrazie ancora ciao
![]()
A questo punto penso proprio che sia un problema nella classe... aspettiamo l'aiuto di un programmatore ad oggetti che abbia voglia di analizzarla![]()
Mi spiace che non funzioni aggiungendo un'ora... io l'avevo risolto![]()
![]()
FattoOriginariamente inviato da Petro_suse91
Gm puoi modificare i messaggi in modo da aggiustare la funzione xhtmlentities e gli apici perfavore?![]()
Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]