Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 42

Discussione: Windows Xp SP2

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    grazie, si vede che non sono all'altezza di comprendere queste circonlocuzioni del cavolo
    e dire che in genere gli yankees sono pratici e sintetici (non in questo caso)

    ecco la spiegazione della mia distrazione: solo che nella pagina solita e ufficiale di windows update avrebbero potuto dare subito una spiegazione sintetica in merito, ci voleva ben poco a farlo

    http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=it

    Pacchetto di installazione di rete di Windows XP Service Pack 2 per sviluppatori e professionisti IT
    Questo pacchetto di installazione è destinato a professionisti IT e sviluppatori che eseguono il download ed effettuano l'installazione su più computer nell'ambito di una rete. Se si desidera aggiornare un solo computer, visitare il sito Web http://www.microsoft.com/protect.

    NON FARE CLIC SU DOWNLOAD SE SI DEVE AGGIORNARE UN SOLO COMPUTER: un download più adeguato e di dimensioni inferiori sarà presto disponibile sul sito Web di Windows Update. Per ricevere un download ottimizzato di SP2, attivare la funzionalità Aggiornamenti automatici in Windows XP. Visitare il sito Web Proteggi il tuo PC .

  2. #12
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    scusate se sono un rompi palle...

    ma vi voglio far vedere le ultime novità che sto vedendo in winxp pro sp2

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    Originariamente inviato da heroes3
    scusa ma allora perchè ho aperto un tread nuovo se non era ankora uscita quelli in italiano???

    verifica e scaricala (se vuoi)

    leggi anke i relativi problemi ad essa connessi

    ti chiedo umilmente scusa in ginocchio
    il fatto era che già da tempo avevo visto nella pag di windows update le due finestrelle a dx (dicevano dell'uscita di xp2 prima in inglese e tedesco, dopo circa 1 sett in italiano) e logicamente pensavo che all'uscita dell'ediz in italiano avrebbero provveduto CMQ ad apporre un qualsivoglia piccolo riferimento vicino a >installazione rapida/installazione personalizzata<, magari un asterisco, e non dire categoricamente che il s.o. è aggiornato e non esistono altri updates

    naturalmente come di solito uso dire, con la politica dei piccoli passi il cerchio di ms si sta chiudendo...... ecco la spiegazione del suo tanto insistere sull'abilitazione dell'autoupdate che manco a dirlo ....non mi gusta nada
    e dall'altra parte pure il colosso symantec/power quest si dà da fare sulla sua falsariga.......
    non so se mi spiego, mi si consenta

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    aggiornamenti di windows xp pro: stranezza

    chiedo scusa se non è propriamente inerente alla sicurezza ma rende l'idea di come un utilizzatore di winxp pro viene disorientato dalle indicazioni di ms sugli updates (da fare ..... ma già fatti!)

    nella pagina ufficiale di windows update, alla ricerca 'manuale' cioè solita di eventuali updates, l'installazione rapida mi trova che avrei 9 possibili aggiornamenti facoltativi da fare e fin qua tutto bene
    senonchè ben 6 dei 9 aggiornamenti proposti li ho già installati in data 23 agosto scorso: infatti ms mi indica che hanno un peso uguale a zero!

    domanda: ma allora, perchè continua a ripropormi di scaricare quegli updates di peso zero?
    notisi bene che tanto per provare, già una volta ho provato a scaricare gli updates facoltativi di peso = a zero, ha impiegato del tempo per il download ma ovviamente poi al lato pratico non si sono installati perchè erano già stati installati prima
    (per la cronaca gli altri 3 possibili non intendo installarli)

    ecco un altro possibile escamotage (non vedrei altra spiegazione) per indurre l'utilizzatore ad optare per il completo aggiornamento in automatico
    il prossimo passo sarà che per aggiornare windows servirà indossare il tanga griffato ms col seriale ricamato sulla "cpu" altrimenti nisba....

    precisazione: a fianco degli updates di peso = a zero c'è una "i" che precisa che l'update è già stato scaricato ma ha bisogno di essere checkkato nuovamente per permetterne l'installazione: chiedo se questa è una novità o meno perchè non ho mai avuto bisogno di effettuare questi doppioni di checkkaggio per ...... installare un update già installato

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    finalmente ho installato da un paio d'ore il SP2.

    vistose novità le si possono notare dal pannello di controllo e dal browser, con il nuovo blocco pop up.

    da quanto ho letto ci sono controlli + seri che compie il browser per quanto riguarda script maligni ma non ho ancora testato di persona, lo farò dom se riesco.

    ci sono anche delle migliorie relative a win update, che volendo ti scarica le patch critiche in automatico.

    finalmente il firewall di xp è sensato.. è possibilie configurare manualmente porte e protocolli anche se in modo elementare, ma è decisamente meglio di quello precedente x chi chi non si installa software apposta.

    dopo averlo installato e configurato alcune cosine del firewall ho fatto uno scan e devo dire che il pc era effettivamente protetto. non aveva i soliti buconi precedenti, dal netbios non si accedeva.

    anche se bug l'hanno già trovati:
    http://www.zone-h.it/advisories/read/id=684

    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  6. #16
    Io l'ho montato nel mio ACER TM662 LCi togliendo prima l'antivirus F-prot e il firewall Sygate 5.5 Free. Non ho avuto problemi in installazione e nell'uso del portatile e sembra anche più veloce nell'uso normale e nella navigazione. Il firewall torna utile perchè è abilitato di defaul però non fornisce protezione contro i leaktest, la protezione esterna c'è ma si fa aggirare. La cosa buona è la sua abilitazione di defaul ma si poteva farlo anche con il vecchio firewall........

    Ciao
    Home Page:Sicurezza in rete
    Antivirus - Firewall - Antispam

  7. #17
    io sinceramente non capisco. da quando ho messo questo sp2 ho chiamate a connessioni su qualunque porta.
    ho cercato di eliminare tutti i servizi di troppo ma ad es ora ho aperte le porte 1026, 1079, 1900, tutte da svchost.exe.
    la 4500 da lsass.exe e la 1030 da alg.exe.

    qualcuno mi sa dire come disabilitarle? d'accordo, ho il firewall, ma davvero non capisco il bisogno di tenere aperte tutte queste porte di default (avessero un'utilità almeno...).

    con sp1 nn ho mai notato nulla di tutto questo, o perlomeno se notavo qualcosa di simile riuscivo a killare.. ora però...

    se entro stasera non risolvo mi sa che torno a sp1 -.-
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  8. #18
    Originariamente inviato da billiejoex
    io sinceramente non capisco. da quando ho messo questo sp2 ho chiamate a connessioni su qualunque porta.
    ho cercato di eliminare tutti i servizi di troppo ma ad es ora ho aperte le porte 1026, 1079, 1900, tutte da svchost.exe.
    la 4500 da lsass.exe e la 1030 da alg.exe.

    qualcuno mi sa dire come disabilitarle? d'accordo, ho il firewall, ma davvero non capisco il bisogno di tenere aperte tutte queste porte di default (avessero un'utilità almeno...).

    con sp1 nn ho mai notato nulla di tutto questo, o perlomeno se notavo qualcosa di simile riuscivo a killare.. ora però...

    se entro stasera non risolvo mi sa che torno a sp1 -.-
    Non c'è bisogno di tornare al SP1 basta disabilitare il firewall e metterne un altro.

    Ciao
    Home Page:Sicurezza in rete
    Antivirus - Firewall - Antispam

  9. #19
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ehm scusate come si controllano le porte aperte?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Ho testa il firewall con questo programmino, si è connesso al server senza problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.