Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: barra di scorrimento

  1. #11
    Originariamente inviato da keramos74
    Dunque, ho visitato la pagina relativa ai "Scroll area with overflow in CSS" l'esempio è esattamente quello che voglio fare, ma non ho capito come si procede
    Un aiutino...
    grazie
    Procedi così:
    codice:
    <html>
    <head>
    
    <style type="text/css"></style>
    
    </head>
    <body>
    
    <div class="scroll">
      
    
    This is a scrolling are created with the CSS property overflow.</p>
      
    
    
      <span style="color: red;">This is red color</span>
      Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
      
    
    This is a normal paragraph.
      <span style="font-weight: bold; font-size: 22px;">This is big bold text</span>
      </p>
      
    
    This scrolling are can contain normal html like link</p>
      
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
      
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
    </div>
    
    </body>
    </html>

  2. #12

    Esempio completo

    ecco un esempio completo XHTML 1.1 + CSS 2:

    XHTML

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
    <head>
    <title>Pagina di esmpio di Scroll area with overflow in CSS</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset= iso-8859-1" />
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it" />
    <meta name="keywords" content="parole chiave" />
    <meta name="description" content="descrizione" />
    <style type="text/css" media="screen">
    @import url(stile.css);
    </style>
    </head>
    <body>
    <div class="scroll">
      
    
    This is a scrolling are created with the CSS property overflow.</p>
      
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
    	
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
    	
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
    	
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
    	
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
      
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
      
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.</p>
    </div>
    </body>
    </html>
    CSS (stile.css)

    codice:
    div.scroll {
    	height: 200px;
    	width: 300px;
    	overflow: auto;
    	border: 1px solid #666;
    	background-color: #ccc;
    	padding: 8px;
    }
    studiati comunque i CSS sennò non capisci cosa stai facendo...link utili

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da keramos74
    Dunque, ho visitato la pagina relativa ai "Scroll area with overflow in CSS" l'esempio è esattamente quello che voglio fare, ma non ho capito come si procede
    Un aiutino...
    grazie
    fai un div, ci metti il testo e le immagine al suo interno e poi nel css
    #box{
    width:300px;
    height:50px;
    background:#f00; /*(se vuoi colorare lo sfondo)*/
    overflow:auto; /* questo ti permette di creare la barra di scorrimento */
    }


    <div id="box">tutto quello che vuoi anche [img][...][/img]</div>
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  4. #14
    ammetto che è la prima volta che mi scontro con i CSS!
    mi metto all'opera; vediamo cosa ne esce!!!!

    GRAZIE A TUTTI

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    39
    Ma questo è anche il mio problema!!

    La soluzione sembrerebbe semblice ma non sono riuscito a capire questo passaggio:

    "fai un div, ci metti il testo e le immagine al suo interno e poi nel css "

    Che cos'è un div?
    ....e poi nel css...
    Già ma come si fa???

    Provate a spiegarlo anche a uno che non sa niente di CSS.
    Passo passo mi raccomando.

    Dai fate una prova!!

    Ciao a tutti

  6. #16
    Non solo ti mancano le basi di CSS ma anche di (X)HTML.
    Il tag div fa infatti parte di quest'ultimo e "contiene" una sezione di pagina:
    codice:
    <div>Testo dentro ad un div</div>
    I CSS definiscono delle proprietà "grafiche" e, grazie ai selettori, le assegnano ai tags (X)HTML.
    Studiati i link utili

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.