Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 34 su 34
  1. #31
    io ho lo stesso problema...
    ho una tabella con comuni una con province una con regioni... e riuscito a fare un javascript che funziona in firefox ma non con ie e non con chrome...



    benedetto sia firefox
    il php come sofferenza necessaria quando dopo aver parlato a voce al pc lui non fa quello che dici.
    Simulazione di trading

  2. #32
    prova con l'evento onChange

    ecco dove trovare qualcosa in più
    http://javascript.html.it/guide/lezi...lle-modifiche/
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  3. #33
    mmm onchange è un'opzione di select non di option... non so... come faccio allora a prendere il valore selezionato...

    vi faccio un esempio

    io ho una funziona

    ajaxpage(url,div_id)

    io la lanciavo con

    Codice PHP:
    <option onclick="ajaxpage('provincia.php?id=<? echo $regineid?>','provincia')">Lombardia</option>
    con firefox tutto funziona

    tu mi consigli di metter un evento onchange in <select>
    ma allora avrei bisogno di qualcosa tipo
    Codice PHP:
    <select onchange="ajaxpage('provincia.php?id='.QUALCOSA IN JS CHE SCRIVA IL VALORE DELL'OPZIONE SELEZIONATA,'provincia')"
    bho...
    il php come sofferenza necessaria quando dopo aver parlato a voce al pc lui non fa quello che dici.
    Simulazione di trading

  4. #34
    guardate forse ci sono riuscito con questa funzione:
    la parte di ajax

    Codice PHP:
    var loadedobjects=""
    var 
    rootdomain="http://"+window.location.hostname
    function 
    ajaxpage(urlcontainerid)

    var 
    page_request false if (window.XMLHttpRequest// if Mozilla, Safari etc page_request = new XMLHttpRequest() 
    else if (window.ActiveXObject)
    // if IE try { page_request = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP") } catch (e){ try{ page_request = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP") } catch (e){} } } else return false page_request.onreadystatechange=function(){ loadpage(page_request, containerid) } page_request.open('GET', url, true) page_request.send(null) }; function loadpage(page_request, containerid){ if (page_request.readyState == 4 && (page_request.status==200 || window.location.href.indexOf("http")==-1)) document.getElementById(containerid).innerHTML=page_request.responseText }; 
    il form

    Codice PHP:
    <select name="regione" onchange="javascript: var id=this.options[this.selectedIndex].value; var url='province.php?regioneid='+id; ajaxpage(url,'provincia');" > 
    <option value="">...Seleziona una regione</option> 
    <? while($op=mysql_fetch_assoc($query)) 
    ?> 
    <option value="<? echo $op['codice_istat']; ?>" ><? echo $op['regione']; ?></option> 
    <? 
    ?> 
    </select>
    il php come sofferenza necessaria quando dopo aver parlato a voce al pc lui non fa quello che dici.
    Simulazione di trading

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.