Visualizza i risultati del sondaggio: CSS in un corso di base html sono necessari?

Chi ha votato
45. Non puoi votare questo sondaggio
  • Sì, bisogna impararli

    45 100.00%
  • No, non servono a nulla

    0 0%
  • In un corso base si impara solo l'accatiemmelle

    0 0%
Pagina 4 di 5 primaprima ... 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 48
  1. #31
    Originariamente inviato da netghost
    è un corso che fa il comune di milano. 170 euro mi è costato (e lo uso x aggiornmnetno professionale, e l'azienda dove lavoro nn paga un soldo, xò "vuole") adesso mi hanno fatto fare una pagina html piena zeppa di tabelle, ma col c...o che mi fanno vedere come fare insieme al programmatore (adesso se nn gli va bene mi tolgono questa chance di sviluppare anche pagine html e rimango a fare semplicemente il grafico:sgrat: )
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    secondo me con un pò di buona volontà, ti leggi un tutorial html e sarai in grado di fare pagine da codice molto tranquillamente, se poi come dici sei anche un grafico saranno anche belle da vedersi!

  3. #33
    il problema è il tempo, purtroppo il mio sito è under restaurescion da un po' xkè nn ho tempo e quelle poche cose che faccio sono robette tipo questa e purtroppo neanche xfette
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  4. #34
    I css sono importantissimi.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  5. #35
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    2

    css e compatibilità

    certo l'aspetto grafico e il peso ne guadagna, comunque..

    secondo me utilizzare i css è una cosa da valutare molto bene, dato che non sempre c'è una piena compatibilità.

    Quando creo siti di solito voglio che si vedano in tutti i browser e a tutte le risoluzioni allo stesso modo.

  6. #36
    ra.denis
    Guest
    come direbbe nielsen... bisogna separare contenuto e presentazione

    contenuto = html
    presentazione = css

    ne ricavi notevoli vantaggi sulla gestione futura del sito, oltre ad aspetti di usabilita' (pagine + veloci da scaricare ad es.) e accessibilita'...




    poi scusami ma secondo me i frameset e' la cosa piu' inutile che ci sia...

  7. #37
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: css e compatibilità

    Originariamente inviato da ang79
    certo l'aspetto grafico e il peso ne guadagna, comunque..

    secondo me utilizzare i css è una cosa da valutare molto bene, dato che non sempre c'è una piena compatibilità.

    Quando creo siti di solito voglio che si vedano in tutti i browser e a tutte le risoluzioni allo stesso modo.
    ma con i css hai praticamente una piena compatibilità, basta che usi gli standard emanati da W3C e non le licenze poetiche di Microsoft

  8. #38

    da corsista a corsista...

    ciao anche io sto facendo un corso in sviluppatore internet sui tuoi stessi software..

    Il corso è utilissimo (8 ore al giorno + 2 mesi di stage in azienda ora sono in azienda eheh) ma ho notato che i miei professori mi hanno detto il contrario dei tuoi!

    1)fucilare i frames! riducono la reperibilità da parte dei motori di ricerca perchè gli fanno pensare che il tuo sito sia composto da solo una pagina.. preferire un menu uguale in ogni pagina (tanto se usi immagini di rollover uguali vanno in cache..)

    2)importantissimi i css.. poi da DW li puoi gestire molto bene e (scusate se faccio pubblicità) trovi molte extensions per DW che ti aiutano molto

    3) tuttavia, come ho già letto nei post.. la base è il notepad.. non perchè vogliam farci del male.. ma perchè è il contatto piu diretto col codice.. ovviamente si progetta con editor visuali, ma si correggono i problemi direttamente sul codice.. e l'inizio con il notepad ci aiuta molto..

    4) da noi, non so se lo dicono anche a te puntano molto anche a spiegarci i metodi che aiutano l'indicizzazione nei motori di ricerca.. è una delle cose su cui si sono soffermati..
    e molte cose che ho letto nei post passati mi rincuorano perchè ho riscontri anche da gente che nn è il mio professore..
    cose tipo "flash fa a botte coi motori" ecc..


    spero che il tuo corso ti serva.. ma come hanno detto.. sfrutta molto la rete che i tutorial li trovi!
    ciao! simone

  9. #39
    ra.denis
    Guest

    Re: da corsista a corsista...

    Originariamente inviato da cicetaar
    ciao anche io sto facendo un corso in sviluppatore internet sui tuoi stessi software..

    Il corso è utilissimo (8 ore al giorno + 2 mesi di stage in azienda ora sono in azienda eheh) ma ho notato che i miei professori mi hanno detto il contrario dei tuoi!

    1)fucilare i frames! riducono la reperibilità da parte dei motori di ricerca perchè gli fanno pensare che il tuo sito sia composto da solo una pagina.. preferire un menu uguale in ogni pagina (tanto se usi immagini di rollover uguali vanno in cache..)

    2)importantissimi i css.. poi da DW li puoi gestire molto bene e (scusate se faccio pubblicità) trovi molte extensions per DW che ti aiutano molto

    3) tuttavia, come ho già letto nei post.. la base è il notepad.. non perchè vogliam farci del male.. ma perchè è il contatto piu diretto col codice.. ovviamente si progetta con editor visuali, ma si correggono i problemi direttamente sul codice.. e l'inizio con il notepad ci aiuta molto..

    4) da noi, non so se lo dicono anche a te puntano molto anche a spiegarci i metodi che aiutano l'indicizzazione nei motori di ricerca.. è una delle cose su cui si sono soffermati..
    e molte cose che ho letto nei post passati mi rincuorano perchè ho riscontri anche da gente che nn è il mio professore..
    cose tipo "flash fa a botte coi motori" ecc..


    spero che il tuo corso ti serva.. ma come hanno detto.. sfrutta molto la rete che i tutorial li trovi!
    ciao! simone
    finalmente un corso serio!

    ho fatto anch'io un corso.... alcune cose bene, altre meno

  10. #40
    finalmente una testimonianza che in Italia ci sono
    "casi" di buoni corsi di HTML ecc... ecc...
    k2208

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.