per il momento non mi è mai risultato necessario verificare se la variabile che controlla il setInterval esistesse o no, però mi hai fatto venire in mente una cosa a cui non avevo trovato soluzione un tempo...probabilmente la soluzione è questa![]()
per il momento non mi è mai risultato necessario verificare se la variabile che controlla il setInterval esistesse o no, però mi hai fatto venire in mente una cosa a cui non avevo trovato soluzione un tempo...probabilmente la soluzione è questa![]()
un setInterval non necessariamente deve rimanere in loop di se stesso ... e se ne usi tanti e' facile che i controlli sui vari ID siano incrociati , puoi creare ad esempio eventi a latenza ... tipoOriginariamente inviato da and80
per il momento non mi è mai risultato necessario verificare se la variabile che controlla il setInterval esistesse o no, però mi hai fatto venire in mente una cosa a cui non avevo trovato soluzione un tempo...probabilmente la soluzione è questa![]()
intanto intervallo per fare questo, a fine quello fai quest' altro, poi fai questo, poi riparti con intervalo a tempo differente .., etc etc
oppure quali intervalli sto usando e per fare cosa ??? 3 ... allora saspetto, 2 allora il terzo puo' ripartire ... altro
[editato]
io ad esempio su alcuni lavori ho un setInteral in main che controlla i setInterval dei sotto movies ... e vedi che sapere chi o cosa prima o poi ti serve![]()
Nei "difetti" metterei anche che "non si sovrascrive"![]()
Cioè
intervallo = setInterval(blablabla)
Non viene sovrascritto da un eventuale successivo
intervallo = setInterval(blablabladiversodaprima)
fa parte del controllo minuzioso pero' e' giusto, e' uno dei difetti, seppur non sia proprio un difetto ... nel senso che se hai una variabile di tipo Numer e da 1 gli assegni 2 giustamente non vi e' alcun errore, essendo il setInterval un controllo a id numerico interno e' giusto che assegni alla variabile, di tipo Number, il nuovo id ...Originariamente inviato da Broly
Nei "difetti" metterei anche che "non si sovrascrive"
pero' va considerato anche questo che e' un po' il motivo per il quale se non si elimina, persiste ... ovvero riassegnarlo non lo sovrascrive
Se hai una variabile che è 1 e gli assegni 2 però come valore ha appunto 2 e non più uno...quindi in pratica il vecchio valore "sparisce"...invece nel setInterval il vecchio intervallo continua a venire eseguito, e se uno non ci pensa rischia di riempirsi di intervalli![]()
essendo un controllo a id numerico interno non viene rimosso dalla garbage collection a differenza dell' 1 assegnato prima del 2 che svanisce dalla memoria , giusto![]()
era quello che volevo sapere, quindi la seconda "sintssi che ho scritto è sbagliata, perchè un setInterval non sovrascrive l'altroOriginariamente inviato da Broly
Se hai una variabile che è 1 e gli assegni 2 però come valore ha appunto 2 e non più uno...quindi in pratica il vecchio valore "sparisce"...invece nel setInterval il vecchio intervallo continua a venire eseguito, e se uno non ci pensa rischia di riempirsi di intervalli![]()
![]()