Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    dentro il form metti per esempio:
    codice:
    <INPUT type="hidden" name="hidden1" value="hidden1" runat="server">
    lo puoi valorizzare così:
    codice:
    document.Form1.hidden1.value = "xyz";
    document.Form1.submit();
    adesso nel server puoi utilizzare hidden1.value e metterlo in una variabile server

    Pietro

  2. #12
    ci siamo quasi pietro non mi mollare adesso ... !!! grazie
    ricapitolo il tutto ... !!!

    ho una pagina aspx che si chiama default.aspx

    gli passo na funzione javascript (che mi apre una finestra x la ricerca dei comuni )

    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function finestra()
    {
    fin = window.open("comuni.aspx" ,"fin","width=610,height=680,toolbar=no,status=yes ")
    }
    //-->
    </script>


    dopo di che prendo il valore (codice comune è devo spararlo nella finestra madre )

    ho inserito una hidden all'interno di un taf <form>

    <form name="Hid">
    <input id="Hid1" type="hidden" runat="server" />
    </form>


    quando sono nella pagina dei comuni comuni.aspx e ho scelto il comune
    cliccando su un bottone lancio questa funzione javascript

    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function Reinfo()
    {
    var MiaVar = "<%=WK_COMUNE%>";
    alert(MiaVar);
    window.opener.document.Hid.Hid1.value= MiaVar;

    window.close()
    }
    //-->
    </script>


    la pagina figlia (popup) si chiude regolarmente ma a questo punto dovrei sparare il codice del comune dentro un textbox.text so' che si trova nel campo Hid1.value .. ma come facico a farlo comparire anche nel textbox ?

    grazie .... per tutto

    Paolo

  3. #13
    Originariamente inviato da pietro09
    Per Daniele80. Non è che quello che hai detto va bene SOLO se utilizzi server.transfer?

    Te lo chiedo perchè a me, dà errore


    allora vi riporto del codice:
    codice:
    public class pagina1 : System.Web.UI.Page
    
     protected static string sCmdArea = "";
    
     public string CmdArea1
      {
       get
         {
          return sCmdArea;
         }
      }
    
      page_load(....)
        this.ViewState.Add("Area1", "stringa");
        sCmdArea = ViewState["Area1"];
    
       poi magari in un'altra funzione riempi il viewstate e sCmdArea
    
      button1_click(...)
        sCmdArea = ViewState["Area1"];
        Server.Transfer("pagina2.aspx");
    in pagina2 devi leggere l'area di pagina uno dove troverai tutto quello che gli hai assegnato.

    codice:
    pagina1 sourcepage = (pagina1) Context.Handler;
    string myString=sourcepage.CmdArea1;
    ora magicamente in myString ti trovi una marea di roba. Tocca solo lavorare la stringa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.