Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13

Discussione: Spam telefonico.

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    a casa, se non sei sull'elenco telefonico puoi denunciarli al Garante per la protezione dei dati personali.

    Se sei sull'elenco, iscriviti qui ( http://www.registrodelleopposizioni.it/ ), e se ricevi ancora mezza telefonata pubblicitaria, vedi sopra

    ps. il sito l'è na roba dello Stato, quindi è ufficiale.
    questa iniziativa mi piace, ma è bypassabile: molti utonti, quando sottoscrivono qualsiasi contratto, non si leggono tutta la trafila del trattamento dati personali, che finiscono in databases paralleli al famoso registro
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  2. #12
    Originariamente inviato da astro
    Se guardi le FAQ spiega anche come fare per gli operatori commerciali

    il fatto è che sto registro secondo me non funziona né come prevenzione né come repressione (visto che non ha alcuno strumento d'intervento extra giudiziario)
    e con l'enorme lavoro che hanno tribunalie garante mi pare assurdo che questi non possano verificare ed almeno ammonire coloro che se ne sbattono...
    Ok io mi sono iscritto, vediamo se cambia qualcosa, vi faccio sapere in ogni caso.
    I'll see you on the dark side of the moon

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    la paura psicologica è un'arma da non sottovalutare.

    informa l'interlocutore che stai registrando la telefonata, fatti dare il suo nome e/o il suo codice identificativo, pretendi che LUI si attivi per eliminarti dal database di quelli da contattare, minaccia LUI in prima persona di denuncia

    a volte funziona
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.