Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 31
  1. #11
    Caxxolino...se mi risolvi il problema ti do un bacio anche se sei un uomo ah ah VVoVe: .
    Mi fa ammattire la 10 con sto modem (la 9.1 andava via liscia invece)...lo script mi dice appunto che non trova il bus USB .
    Ok, stampo e provo
    Ciao
    $ Sidux KDE4 - Fedora11 Gnome - Vista Home Premium $

  2. #12
    Indovina da dove scrivo ...nooo, non le Maldive eh eh..ma dalla mandragola 10 ah ah.
    Grazie, quei 4 # mi hanno regalato un sacco di tempo che spenderò meglio ih ih.
    E poi avevo messo un altro post, proprio per questo problema...read the rules eh eh, ma io le ho lette, ma mica ci avevo trovato la risposta.
    Ciao
    $ Sidux KDE4 - Fedora11 Gnome - Vista Home Premium $

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    3
    a me da un problema, tutto a posto lo script ma mi dice che nn può installarlo perchè manca bc.
    Bene, l'ho scaricato, l'ho estratto e stavo iniziando a scrivere ./configure, poi make e poi make install; quando ho inviato ./configure mi ha dato questo errore riguardante LEX
    codice:
    [root@localhost bc-1.06]# ./configure
    loadin cache ./config.cache
    checking for a BSD copatible install... (cached) /usr/bin/install -c
    checking whether build environment is sane... yes
    checking whether make sets ${MAKE}... (cached) yes
    checking for working aclocal... missing
    checking for working autoconf... found
    checking for working automake... missing
    checking for working autoheader... found
    checking for working makeinfo... found
    checking for gcc... (cached) gcc
    checking whether the C compiler (gcc  ) works... yes
    checking whether the C compiler (gcc  ) is a cross-compiler... no
    checking whether we are using GNU C... (cached) yes
    checking whether gcc accepts -g... (cached) yes
    checking how to run the C preprocessor... (cached) gcc -E
    checking for minix/config.h... (cached) no
    checking for flex... (cached) lex
    checking for flex... (cached) lex
    checking for yywrap in -ll... (cached) no
    checking lex output file root... ./configure: line 1274: lex: command not found
    configure: error: cannot find output from lex; giving up
    [root@localhost bc-1.06]#
    Come posso risolvere?
    Uso Mandrake 10.1 RC1 e stavo loggato come root.

  4. #14
    l'installazione l'hai fatta completa?...
    dovrebbero mancare un po tutti i pakketti sul make ecc...

    fai cm ti ho detto io cn la suse...
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  5. #15
    allora...lancio un appello xkè sn un po annoiato da sto fatto..

    ho il kernel 2.6 e non mi funziona la connessione automatica al caricamento xkè non trova il modulo usb-uhci ke nel 2.6 ha cambiato nome..

    quindi ogni volta devo lanciare lo speedtouchconf.sh e mettere id,pw ecc ecc...

    qualcuno ha risolto a questo problema sciocco ma noioso?
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  6. #16
    Ciao a tutti,
    finalmente sono riuscito a connettere l'Alacatel Speed Touch grazie al min how-to di cromabianca.
    Solo che ho un piccolo problema:
    quando cerco di visualizzare le pagine WEB con Konquer, alcune le vedo e altre no, è un po' come se ci fosse un problema sui DNS.
    Qualcuno sa dirmi come posso risolvere il problema??
    Grazie
    Hello Word!

  7. #17
    Nessun aiuto??
    Hello Word!

  8. #18
    Come sarebbe a dire? Alcune le vedi e altre non le vedi proprio?

    O ti imbatti in tempi di attesa lunghi, ma poi le vedi?

  9. #19
    Esatto, alcune le vedo e altre no; altre volte facendo un refresh delle pagine che visualizzo non vengono più visualizzate.
    Tempi di attesa non ce ne sono.
    Una cosa stranissima e non riesco a capire come posso risolvere il problema.
    Se non sbaglio i DNS dovrebbero essere forniti in automatico dall'ISP vero?
    Oppure c'è un modo per inserire i DNS manualmente?
    Cosa mi consigli??
    Grazie 1000
    Hello Word!

  10. #20
    Con chi ti colleghi?

    Prova a postare il contenuto di "/etc/resolv.conf"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.