Pagina 4 di 21 primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 204
  1. #31
    Originariamente inviato da mamo
    Un pc ha la porta ethernet quindi ho collegato il gateway.

    Ho poi digitato http://172.25.25.1/ ma mi dà sempre
    Impossibile visualizzare la pagina
    leggimi che indirizzo ha ricevuto il pc quando lo hai collegato all'adapter.

    da una finestra dos digita

    codice:
    ipconfig /all
    e poi incolla qui

    ciao ciao
    hilbert

    unico-lab

  2. #32

  3. #33
    Ce l'ho fatta a entrare e configurarlo!!!!

    Sul pc con porta ethernet, ho disabilitato la rete Wi-Fi e ho attivato la LAN.
    Sono quindi entrato nel gateway col 192.168.0.1 e ho seguito la configurazione del manuale in italiano.

    Ho quindi salvato tutto e poi ho staccato il gateway e l'ho attaccato al router.

    Adesso però cosa dovrei fare?!?

  4. #34
    Originariamente inviato da mamo
    Ce l'ho fatta a entrare e configurarlo!!!!

    Sul pc con porta ethernet, ho disabilitato la rete Wi-Fi e ho attivato la LAN.
    Sono quindi entrato nel gateway col 192.168.0.1 e ho seguito la configurazione del manuale in italiano.

    Ho quindi salvato tutto e poi ho staccato il gateway e l'ho attaccato al router.

    Adesso però cosa dovrei fare?!?
    mamo mamo è da ieri che ti dico di disabilitare il wifi e connetterlo alla lan!!!!

    bene sono contento, tutto è bene quello che procede bene. Ha questo punto se hai seguito la configurazione di skypho dovresti essere in grado di fare e ricevere chiamate. non è così?

    ciao ciao
    hilbert

    unico-lab

  5. #35
    Originariamente inviato da drhilbert
    mamo mamo è da ieri che ti dico di disabilitare il wifi e connetterlo alla lan!!!!

    bene sono contento, tutto è bene quello che procede bene. Ha questo punto se hai seguito la configurazione di skypho dovresti essere in grado di fare e ricevere chiamate. non è così?

    ciao ciao
    no

    ho tolto il gataway dal pc e l'ho portato sul router
    l'ho collegato col cavo ehternet ma non succede nulla....

    adesso sono collegati: router, alimentatore e un telefono sulla linea 1


    ----

    ho la configurazione identica a quanto scritto sul manuale in italiano
    Due note:
    - col reboot finale mi è comparsa la videata dopo tot secondi "Impossibile vis. la pagina", ma io ho cmq considerato ok il reboot e ho staccato il gateway per portarlo sul router
    - quando ho configurato "STUNT" la voce NAT Address non era vuota e non riuscivo a cancellare e confermare

  6. #36
    Originariamente inviato da mamo
    no

    ho tolto il gataway dal pc e l'ho portato sul router
    l'ho collegato col cavo ehternet ma non succede nulla....

    adesso sono collegati: router, alimentatore e un telefono sulla linea 1


    ----

    ho la configurazione identica a quanto scritto sul manuale in italiano
    Due note:
    - col reboot finale mi è comparsa la videata dopo tot secondi "Impossibile vis. la pagina", ma io ho cmq considerato ok il reboot e ho staccato il gateway per portarlo sul router
    - quando ho configurato "STUNT" la voce NAT Address non era vuota e non riuscivo a cancellare e confermare
    mamo mi dispiace molto, ma non so più come aiutarti. Prova a ripetere la procedura con la quale sei riuscito ad accedere alla configurazione, verifica che anche tutti gli altri parametri siano ben configurati come prescritto nel manuale in inglese.

    sono sempre più contento di essermi comprato un PAP2, magari un pochino più costoso, ma tremendamente più facile da configurare.

    ciao ciao
    hilbert

    unico-lab

  7. #37
    Originariamente inviato da drhilbert
    mamo mi dispiace molto, ma non so più come aiutarti. Prova a ripetere la procedura con la quale sei riuscito ad accedere alla configurazione, verifica che anche tutti gli altri parametri siano ben configurati come prescritto nel manuale in inglese.

    sono sempre più contento di essermi comprato un PAP2, magari un pochino più costoso, ma tremendamente più facile da configurare.

    ciao ciao
    in questi giorni non ho molto tempo per provare, forse venerdì

    intanto però devo decidere se fare Fastweb...

  8. #38
    Guardando il manuale inglese, si vede che c'è da collegare anche il cavo "Linea", ovvero il cavo del telefono che c'è dopo il filtro adsl.

    L'ho collegato e riesco a telefonare solo che mi sa tanto che telefono con la linea tradizionale e non col voip (anche perché la spia Voip resta spenta....)

    :master:

  9. #39
    Ho rifatto la configurazione e sembra corretta.

    Non funziona.

    Credo che ci sia qualche problema nella comunicazione fra router e gateway. Il manuale dice di disattivare il DHCP, ma allora perché non mi fa impostare l'IP?

    Per me è qui il problema. Secondo me si deve impostare manualmente l'IP sul gateway in modo da farlo riconoscere dal router. Dovrò fare dei tentativi ma credo che sia questa la logica da seguire. Non credi?

  10. #40
    Potrebbe centrare il fatto che si accede al router e alle rete con password?

    Per questo forse il router non autorizza il gateway?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.