e quale sarebbe questo punto? :master:Originariamente inviato da GudFella
vedi che alla fine i tuoi studi ti aiutano ?
sei andato molto vicino al punto
e quale sarebbe questo punto? :master:Originariamente inviato da GudFella
vedi che alla fine i tuoi studi ti aiutano ?
sei andato molto vicino al punto
ti hanno risposto poco sopraOriginariamente inviato da Mauz®
e quale sarebbe questo punto? :master:
sintetizzando
una pubblicità bella non è per forza efficace
e viceversa
prude il dito, lui sdraiato
ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato
Il fatto che una pubblicità venga ricordata non basta... La pubblicità dell'aceto balsamico Ponti (giusto per fare un esempio) è 10 volte tanto un tormentone ma solo l'altro ieri mi sono soffermato a vederla e capirla!!Originariamente inviato da BubuKing
Si chiama "tormentone", più semplice è, meglio rimane in testa, nel bene o nel male.
La pubblicità funziona, il tuo thread ne è la dimostrazione.
Secondo me sono stati furbi e in gamba. Non come quelli della lancia Y che hanno stravolto l'Odissea: quella è ignoranza.
Questa è comunicazione che, piaccia o no, è fatta efficacemente.
Per quanto odiosa una pubblicità efficace era uell dell'892 piuttosto che quella del 1240 o del 1288... Questa qui della Tim nopn mi fa manco ricordare il numero... Mi viene in mente più facilmente il 1299...![]()
gia' A. Huxley nel 1932 con il suo Brave New World (che in italia trovate come "Il Mondo Nuovo") ne parlava ...
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
Originariamente inviato da Mauz®
Il fatto che una pubblicità venga ricordata non basta... La pubblicità dell'aceto balsamico Ponti (giusto per fare un esempio) è 10 volte tanto un tormentone ma solo l'altro ieri mi sono soffermato a vederla e capirla!!
Per quanto odiosa una pubblicità efficace era uell dell'892 piuttosto che quella del 1240 o del 1288... Questa qui della Tim nopn mi fa manco ricordare il numero... Mi viene in mente più facilmente il 1299...![]()
mmmm dai
non fai che confermare il fatto che quello spot sia andato a segno
prude il dito, lui sdraiato
ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato
odio i tormentoni, sono il simbolo della vacuità della gente
Originariamente inviato da Alex'87
gia' A. Huxley nel 1932 con il suo Brave New World (che in italia trovate come "Il Mondo Nuovo") ne parlava ...
ora non facciamo un unico calderone di situazioni piuttosto differenti
prude il dito, lui sdraiato
ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato
Non ho detto che una pubblicità bello lo sia... Questa però non è neè bella nè efficace...Originariamente inviato da GudFella
ti hanno risposto poco sopra
sintetizzando
una pubblicità bella non è per forza efficace
e viceversa![]()
che vantaggio ti qurel numero telefonico rispetto ad altri? Perchè non mi dovrei rivolgere all'892892?
Non pretendo una pubblicità bella... Sono il primo ad ammettere che le pubblicità di Tele2 siano efficaci...eppure sono orrende...![]()
Ma riassumere un investimento pubblicitario tale (altrimenti non si sarebbero potuti permettere ben 2 testimonial) in un TATATATA è veramente uno spreco... Piuttosto era più efficace fare all'americana e tradurlo in una parola di 4 lettewre che si possa scrivere utilizzando gli stessi tasti del telefonino (giusto per spararne una)... sarebbe stato molto più facile da ricordare e soprattutto da associare...
TATATATA che vuolo dire? niente!! Chi è che fa TATATATA? Nessuno!! Manco avessero detto POPOPOPO (giusto per spararne un'altra)!! E' totalmente fuori luogo...![]()
Bah...a mio parere l'unico vantaggio competitivo che ha quel numero è il fatto che sia "sponsorizzato" dalla TIM, ovvero da chi forniva il vecchio "12"...Originariamente inviato da GudFella
mmmm dai
non fai che confermare il fatto che quello spot sia andato a segno
Se fosse un qualsiasi altro operatore ad offrire quel servizio con la stessa identica pubblicità farebbe la fine del 1299...
dovrebbero fare enfasi su questo (a parità o maggiore gravosità dei costi)... E' corretto fare enfasi sulla facilità d'uso, ma così fai enfasi su...NIENTE...![]()
me lo chiedo da mo'![]()