Avevo appena finito di inserire moltissime righe di dati nel mio database...

Tento di visualizzarle in una tabella come facevo prima... (con poche misurazioni inserite a mano) beh ho dovuto levare il timeout di apache sul mio server perchè ci ha messo ben 3 minuti...

... allora mi sono detto... è impossibile... non può metterci così tanto.

Ho riguardato il codice ed ho avuto un dubbio...
... prima siccome volevo fare una bella paginetta volevo sapere a priori se il database era vuoto, per cui dopo aver fatto le dovute query infilavo tutto il while della tabella in una variabile $tabella.

Alla fine se la tabella era vuota non visualizzavo niente, altrimenti visualizzavo la pagina con l'intestazione sopra, concatenata con $tabella, e poi l'intestazione sotto.

Questo però moltiplicava in modo esorbitante le operazioni necessarie a php, nonchè faceva largo uso di memoria...

Invece di mettere tutto in $tabella ho messo tutto in un echo e ora mi mostra anche 3-4 mila righe di database in 5 secondi.

Probabilmente questa testimonianza non servirà a nessuno di voi (ho proprio fatto una cazzata io ma per fortuna me ne sono accorto)...

... ma... piuttosto... la mia domanda è:
Come faccio?

C'è una query mysql che possa dirmi a priori se nel periodo di tempo desiderato non ci sono dati?

Grazie :tongue: