Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: [vb6]programma trial

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di junx
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    322
    dipende tutto dal tuo software, vale davvero la pena implemetare un sofisticato meccanismo di protezione?
    Personalmente ritengo (ma dipende dai casi) che il vero guadagno di un programmatore stia nell'assistenza e nella personalizzazione dei programmi. E' inutile craccare un complesso programma di contabilità e gestione se poi al minimo problema non puoi chiamare l'assistenza.

  2. #12
    non serve un hacker... forse si dice reverse engeeniering... o in semplici parole cracker. Colui ke smantella il programma.. Non serve molto per smantellare un programma e ricavare il serial dal nick, o altre protezioni, basta solo sapere (e nemmeno tanto perfettamente) l'assembler. Io in 5 minuti ho trovato il seriale di winzip 8.1 dato il mio nick Oscar87k
    Ricordati ke nessuna protezione e perfetta.....

  3. #13
    Voi cosa proporreste?
    Dunque... a mio parere le protezioni dei programmilli, sono molto semplici. Se volete una protezione molto potente, dovete andare a copiare l'algoritmo di giochi per esempio abbastanza popolari come Fifa2004. Ho preso un gioco a caso. Questo gioco richiede in 5 diverse textbox 5 numeri e lettere diverse ke vengono controllate (credimi) da un algoritmo molto potente. Secondo me queste protezioni (anke se vengono lo stesso scovate) sono il meglio per un programma. Certo se il programma costasse 100€ allora forse una routine del genere la implementerei nel mio programmillo, ma se è un programma ke magari si trova facilmente o ke si scarica dal web gratuitamente, secondo me non ne vale la pena di mettere una protezione
    questo e solo un mio modesto parere...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di junx
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    322
    credo che si stia andando un po OT....
    però voglio comunque precisare una cosa.


    Oscar87k ha scritto:
    basta solo sapere (e nemmeno tanto perfettamente) l'assembler
    questo è vero solo in parte.... sai quanti software si affidano a protezioni ridicole sfruttando files sparsi su disco e qualche chiave qua e la?

    L'unica protezione che è realmente funzionante è questa:

    Fai un programma che non funziona, così l'utente che lo compra sicuramente ti contatterà per avere spiegazioni....uno che invece lo ha crakkato.....non ti chiama, e nemmeno lo usa :gren: :gren: :gren:

    naturalmente scherzo.....ma neanche più di tanto

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    activelock è copmpatibile con vb.net ???


    nel frattempo è uscita qualche protezione più sicura rispetto ad activelock ???

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    allora ho visto che è uscira la 2.0.1 ,lo installata ,lo fatta funzionare,ma ora quando la installa su un'altro pc mi da errore su un componente activex non specificato.

    le dll dovrebbero essere

    Here is the list of libraries that you'll need to redistribute.

    activelock2.dll. ActiveLock 2 COM library. (COM registration is required)
    alcrypto.dll. ActiveLock 2 cryptography Windows regular DLL. Must be installed to the System directory (e.g. C:\WINDOWS\SYSTEM32).
    alutil.dll. ActiveLock 2 Utility COM library used by activelock2.dll (COM registration is required)
    ma xchè non funziona, qualcuno ha avuto problemi come me ???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.