Pagina 10 di 11 primaprima ... 8 9 10 11 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 101
  1. #91
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da ilgiovo
    non reinstallerei Natty ma Lucid (che andava benissimo!)
    il pc è quello di casa, l'unica cosa che ci faccio oltre a navigare è un po' di produzione audio, ma per quello sono in grado tranquillamente di reinstallarmi tutto.. mi preoccupa un po' la procedura di partizione e copia della home (sinceramente mi fa paura l'idea di perdere ad esempio tutta la posta)
    La posta è sicuramente nella home, per thunderbird sta nella dir nascosta /home/utente/.mozilla-thunderbird/ se ti copi la dir home stai sicuro al 99.99% (il cento non lo metto per principio :-D)

    Una volta che la copia della home ce l'hai su un disco esterno puoi andare tranquillo. Ovvio che se copi la home in un'altra partizione del disco devi stare attento a quello che fai.

    EDIT: Forse se vuoi continuare a chiedere delucidazioni sull'argomento ti conviene aprire una nuova discussione.

  2. #92
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    Originariamente inviato da gianiaz
    La posta è sicuramente nella home, per thunderbird sta nella dir nascosta /home/utente/.mozilla-thunderbird/ se ti copi la dir home stai sicuro al 99.99% (il cento non lo metto per principio :-D)

    Una volta che la copia della home ce l'hai su un disco esterno puoi andare tranquillo. Ovvio che se copi la home in un'altra partizione del disco devi stare attento a quello che fai.

    EDIT: Forse se vuoi continuare a chiedere delucidazioni sull'argomento ti conviene aprire una nuova discussione.

    grazie... allora ne apro un'altra (comunque uso evolution, non thunderbird)
    Cacca!

  3. #93
    Utente bannato L'avatar di giasonetux
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    126
    Non ho letto tutto il 3D e non so se è stato postato, se non è stato postato ecco un link per capire/imparare la 11.04 Natty.



    http://linuxguide.altervista.org/Ubu...ttings_Manager

  4. #94
    Scusate vorrei fare una domanda...io aggiornato a ubuntu 11.04 tramite l'upgrade del update manger ma dal momento dell'aggiornamente non mi funzionano piu le shortcut da tastiera per l'apertura del terminale(anche cambiando la combinazione di tasti) a qualcuno è gia successo? si puo risolvere in qualche modo?

  5. #95
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    io non aggiorno mai, ma la pensa così anche http://www.istitutomajorana.it/index...1472&Itemid=69

  6. #96
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da patel
    io non aggiorno mai, ma la pensa così anche http://www.istitutomajorana.it/index...1472&Itemid=69
    a bhe allora... e chi è?

    Comunque anche io ci sto attento più che altro perchè ci lavoro..

  7. #97
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    passare da versione vecchia a nuova versione non è aggiornamento , è sempre e comunque installazione del nuovo , tramite avanzamento versione .
    Perfettamente normale che al suo immediato rilascio il SO si porti dietro ancora un elevato numero di bug e problemi vari , per i quali si va poi tenere la nuova versione aggiornata in tempi brevi , almeno fintanto chè non sarà ripulita veramente almeno dai problemi più gravi .
    Se il SO è usato per lavoro , sostituirlo ogni 6 , nonm è proprio da farsi , fai si e no a tempo ad avere il SO veramente funzionale per ritrovarti subito al punto di partenza.
    Le versioni LTS hanno proprio come lo ragione fondamentale , l' uso in ambiente lavorativo , dove sicurezza e stabilità sono indispensabili su periodo quantomeno medio lungo.

  8. #98
    Utente bannato L'avatar di giasonetux
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    126
    Non aggiorno nemmeno io, e poi..... non e un aggiornamento, ma una vera e propria installazione su quella vecchia, e spesso anzi spessissimo crea problemi. E poi, La Natty e talmente diversa che ti deve stravolgere tutto per fare l'aggiornamento.

  9. #99
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da gianiaz
    a bhe allora... e chi è?

    Il Prof. Cantaro dell'Istituto Majorana col suo sito web è un punto di riferimento nazionale molto importante, soprattutto per chi si accosta per la prima volta al mondo di Linux-Ubuntu. Sfogliando un po' le pagine di quel sito ci si rende conto della sua importanza, quelle pagine contengono videoguide, consigli e suggerimenti che conducono passo passo ad avere il meglio di quella distribuzione.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  10. #100
    Utente bannato L'avatar di giasonetux
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    126
    Originariamente inviato da roby06
    Il Prof. Cantaro dell'Istituto Majorana col suo sito web è un punto di riferimento nazionale molto importante, soprattutto per chi si accosta per la prima volta al mondo di Linux-Ubuntu. Sfogliando un po' le pagine di quel sito ci si rende conto della sua importanza, quelle pagine contengono videoguide, consigli e suggerimenti che conducono passo passo ad avere il meglio di quella distribuzione.





    Io sono iscritto da 2 anni sul sito Majorana, e le spiegazioni sono precise e facili da seguire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.