Mi quotoOriginariamente inviato da alexmaz
Io sto provando Linux Mint XFCE![]()
![]()
Ho optato per Linux Mint Debian Edition (che è la base della XFCE ma con Gnome 2.30) e mi trovo benone. E' leggera, c'è tutto e essendo .deb based c'è tanto software extra per via di ubuntu, che va su questa senza problemi. Unica accortezza, ho ricompilato il kernel con processor type su core 2, full preemption e timer frequency a 1000 Hz, cose cmq da fare anche su Ubuntu.
E' una rolling release basata su debian testing, ma volendo si può passare a sid, cosa che mi è riuscita su una macchina virtuale ma non su questa installazione, probabilmente perchè ho provato l'upgrade dalla versione dell'iso (fine 2010) a sid attuale senza passare da un dist-upgrade su testing prima![]()