Nel menu posto in basso nella scherata di avvio seleziona Ubuntu classic desktopOriginariamente inviato da Marcolino's
Ripeto come si torna al vecchio GNOME? Non riesco a trovare come fare![]()
Nel menu posto in basso nella scherata di avvio seleziona Ubuntu classic desktopOriginariamente inviato da Marcolino's
Ripeto come si torna al vecchio GNOME? Non riesco a trovare come fare![]()
Nella schermata di login, dopo che hai selezionato l'utente, scegli "Ubuntu Classic Desktop" nella casella della sessione (in basso, dove di base c'è scritto "Ubuntu Desktop" se non erro).Originariamente inviato da Marcolino's
Ripeto come si torna al vecchio GNOME? Non riesco a trovare come fare![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Grazie mio salvatore... ora vedo.Originariamente inviato da MItaly
Nella schermata di login, dopo che hai selezionato l'utente, scegli "Ubuntu Classic Desktop" nella casella della sessione (in basso, dove di base c'è scritto "Ubuntu Desktop" se non erro).
EDIT Fatto!
Ora va molto meglio.
Voci di corridoio dicono però che la sessione Ubuntu Classic verrà rimossa dalla 11.10. Speriamo ci ripensino.Originariamente inviato da Marcolino's
Grazie mio salvatore... ora vedo.
EDIT Fatto!
Ora va molto meglio.![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Piuttosto passo a KDE![]()
sto pensando di mettere debian 6 + kde![]()
Io trovo inusabile anche kde... speriamo in un kde elementary(issimo)![]()
LXDE allora![]()
io ho aggiunto gnome-panel, ho eliminato l'inferiore, ho spostato il superiore in basso e così ho il menù classico a scomparsa e la dock di unity.
allora
finito di aggironare ore
dopo 3 tentativi perchè andavano down i server
a parte la ventola che va a manella
la tanto discussa unity non mi pare male
alla fine non è che cambi molto
firefox a pieno schermo è enorme !!!
la barra laterale fa lo stesso lavoro che quella inferiore e con i tasti rapidi ci si muove molto più velocemente se si cerca qualcosa
certo alcune cose sembrano cacovisive
ma credo sia questione di abitudine
bho come prima impressione non direi male
non capisco tutte queste perplessità
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale