Pagina 5 di 11 primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 101
  1. #41
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Su ubuntu ancora non ci siamo , l' ho riprovato anche stamani , m' ha costretto ha reistallare tutto , per fortuna che è installazione veloce , e anche per la parte da rete , la connessione è tornata alla normalità i server di ubuntu non sono più sovraccarichi come sti giorni passati.
    Semmai virtualizzarci l ' iso della versione SUSE con virtual box .
    Ma io tanto di meglio di uniti non ce vedo proprio , fra l' una e l' altra accidenti alla meno ciofeca. Comunque io non mi preouccuprei più di tanto , anche kde4 a suo tempo fu rilasciato che era un bordello , c' è voluto più di un anno per riaverlo funzionale . D' altra parte se non lo rilasciano mai , non sapran mai come si comporterà poi dal vivo nell' uso corrente reale.
    Come qualunque software SO inclusi , anzi per primi.

  2. #42
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quindi mi consigli di non mettere gnome3 su ubuntu? Peccato...

  3. #43
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Visto che lo sconsigliate aspetto, ma per curiosità ho scaricato una live di suse con gnome3 e a me è piaciuto molto.

    Come dicevo ho provato unity solo su un netbook, magari la versione di ubuntu 11 è migliore di quella del 10 per netbook.

    Comunque, come al solito, i cambiamenti dell'interfaccia se imposti sono fastidiosi, ma io negli anni passati ho fatto esperienze di ogni genere con tutti i tipi di DE, e quello che posso dire è che dopo un paio di settimane di utilizzo anche il DE viene digerito.

  4. #44
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Anche io ho voluto provare 'sta benedetta Unity.
    A parte che mi sembra una stupidaggine promuovere un ambiente del genere senza fornire una possibilità a propri di installare i drivers proprietari (magari nell'installer). In ogni caso di gran lunga preferisco Gnome Classic, anzi se devo dire la verità, Gnome Classic di Ubuntu 10.10.
    Gnome 2.32.1 di natty è talmente rattoppato che non gira per nulla bene.

    @Franco: e di Kubuntu non mi dici nulla, dato che se non erro sei un kdeista...

  5. #45
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da furly
    Gnome 2.32.1 di natty è talmente rattoppato che non gira per nulla bene.
    Vero...

  6. #46
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    ho scoperto che gnome 3 si puo usarlo anche con il menu classico a discesa , lo sto usando virtualizzato in utunto con l' iso di suse . Senza quello schifo di desktop tappettato di icone , se ci gira bene cairo doc è veramente un fulmine
    di sicuro con tutto il desktop riempito di pulsanti a azzo è no schifo .
    Gallina vecchia fa bon brodo , bastava insaporirla diversamente , n' era il caso che la rempissero di mea .

    Kde4 da quando sto usando il pacchetto cairo dock , l' ho praticamente lasciato , lo tengo solo su mandriva

  7. #47
    boh, tutto rimandato fino a quando non capisco che DE usare (NO, NON INSTALLO DIVERSI DE che già con l'uso normale impastriccio tutto)

    magari è la volta che mi piglia la voglia di configurare una Arch

  8. #48
    Se posso dire la mia...
    io non partirei subito a stroncarla!
    C'è tempo anche dopo per farlo , diamo una possibilità e proviamo a usarla per qualche giorno,
    Secondo me non dobbiamo dimenticare una cosa, e cioè che ormai sono parecchi anni (mi pare 5) che usiamo gnome2, è francamente ora di rinnovasi!!
    Io ammiro quelli che rinnovano il proprio bisns rischiando, questo, si chiama semplicemente "coraggio", e da quanto vedo, canonical e anche gnome di coraggio ne hanno, anche se mi pare un po strana la fretta con la quale sono usciti contemporaneamente con i loro progetti.

    A me è successo che dopo un po di smarrimento iniziale e di battaglie per configurare la famosa barra come volevo io, ho decisi di tenermi per il momento questa interfaccia (anche con l'indispensabile consenso e approvazione della moglie ), perché questa, un'altra o qualche cosa di simile, sara il prossimo futuro e quindi penso che sia meglio prendere subito il toro per le corna e adattarsi al nuovo che avanza.
    Per chi si chiede se nelle prossime versioni ci sara la possibilità di cambiare desktop manager, invito a leggere questo.
    http://www.lffl.org/2011/05/ubuntu-1...om+for+Live%29
    Vi saluto con una piccola dritta, se per caso volete cambiare le icone sulla maledetta barra , andate come root in /usr/share/application, facendo proprietà, potete cambiare ste icone con quelle che avete salvato sul vostro disco fisso, a volte funziona
    CIAO

  9. #49
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ma infatti non è che unity sia poi così male, a me pare di avere la stessa operatività di prima

    cmq

    http://askubuntu.com/questions/28086...ouse-shortcuts

    qualcuno sa come cambiare i tasti rapidi?

    ovvero al tasto super più che la dash vorrei che si aprisse quello che si apre quando si clicca sul tasto file e cartelle

    perchè sinceramente la dash così com'è è inutile, ci sono gli stessi tasti che sulla barra laterale
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  10. #50
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    mi rispondo da solo

    super + f

    i tasti rapidi compaiono tenendo premuto super

    bhe comoda come cosa
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.