Aggiungo che Grub è molto diverso da lilo, in quanto considera in modo diverso dischi e partizioni.
Leggiti una guida.![]()
Aggiungo che Grub è molto diverso da lilo, in quanto considera in modo diverso dischi e partizioni.
Leggiti una guida.![]()
scusate ma l'ho provato solo ora
ho grub configurato come dice virusbye avendo queste partizioni:ma all'avvio il bootloader mi dice:HDA
hda1 Windows me
hda2 Windows 2000
hda3 YOPER
HDB
hdb1 LYCORIS
hdb2 swap
hdb3 MANDRAKE
hdb4 SUSE
hdb5 DEBIAN
poi c'è un prompt che dice:press TAB for all options (o qualcosa simile)
ho visto, come suggerisce con tab, le opzioni, ed alcune sono gli stessi comandi che virusbye mi diceva di mettere nel menu.lst, cioè root, chainloader, kernel ed altri come reboot, halt etc...grub>
Aggiungo inoltre che questo errore me lo dà con suse, debian, yoper e pure mandrake quando gli dico di usare grub
Qui come agisco?
E, per facilitarmi la vita, posso installare grub su un floppy per provare l'avvio tenendo su disco un mbr sano che almeno carica qualcosa?
Per facilitarmela ancor più, si può usare lilo anzichè grub, tenendo conto che son 2 dischi?
allora! il tuo grub non trova il file di configurazione; ciò può essere dovuto al fatto che magari hai installato il GRUB di mandrake nell'mbr e hai modificato il menu.lst di un'altra distribuzione. Oppure hai messo il file menu.lst ad un grub che utilizza, invece del file menu.lst, il file grub.conf.
Controlla a modo i file di configurazione, il mio consiglio è di utilizzare il grub di Debian.
Avvia Debian, accedi come root e poi fai
# cd /boot/grub
# nano menu.lst (controlla che sia come lo vuoi te)
# grub-install /dev/hda
eventualmente # update-grub
e poi riavvia
facci sapere
PS: L'hai letta la guida che ti ho linkato?
[Homepage] [Contattami]
Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
Developing: Java - C++ - PHP
[supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"[/supersaibal]
ho modificato il grub di mdk, per il grub.conf non mi sembrava esserciOriginariamente inviato da virusbye
allora! il tuo grub non trova il file di configurazione; ciò può essere dovuto al fatto che magari hai installato il GRUB di mandrake nell'mbr e hai modificato il menu.lst di un'altra distribuzione. Oppure hai messo il file menu.lst ad un grub che utilizza, invece del file menu.lst, il file grub.conf.
ci proverò...Controlla a modo i file di configurazione, il mio consiglio è di utilizzare il grub di Debian.
Avvia Debian, accedi come root e poi fai
# cd /boot/grub
# nano menu.lst (controlla che sia come lo vuoi te)
# grub-install /dev/hda
eventualmente # update-grub
e poi riavviacerto che vi faccio saperefacci sapere
letta e stampata (per usarla off-line)PS: L'hai letta la guida che ti ho linkato?