In un vecchio progetto feci così:
creai una pagina PHP che prelevasse i dati es:
$user = $_REQUEST('user');
$password = $_REQUEST('password');
...query in SQL o quello che vuoi...(magari inizio di una sessione...)
e poi via software scrivevo semplicemente un URI dinamico es:
dim URL as new System.URI("http://www.prova.com/login.php?user=" & username.text & "&password=" & password.text)
webbrowser.url = URL
fatto il login...ovviamente questa è la base base...dopo potresti implementarlo mooolto meglio sfruttando anche l'evento del webbrowser DocumentComplete...certo è più difficile da creare anche perchè dovrai gestire più cose ma la vedo più "comoda" come soluzione dal punto di vista dell'utente...
fammi sapere
ciauu
P.S. ho creato un applicazione mooolto grande utilizzando questo metodo ti posso giurare che se fatta bene viene fuori un bel lavoro...