Ciao, ho fatto il mio primo scrippettino DOM che al primo click carica un foglio di stile e al secondo lo disattiva.
Apparentemente funziona, ma vi volevo chiedere una opinione sullo stile di scrittura del codice: è un po' contorto? nell'onclick=function è normale mettere tanta roba (andrebbe aggiunto anche il codice per settare il cookie)? O è meglio spostare in un'altra funzione?
HTML:
Script:
Codice PHP:
function addcss(){
var l, a;
a = document.getElementById("jsmenu").getElementsByTagName("a")[0];
l=document.createElement("link");
l.setAttribute("type","text/css");
l.setAttribute("rel","stylesheet");
l.setAttribute("media","all");
document.getElementsByTagName("head")[0].appendChild(l);
change(l,a);
}
function change(l,a){
var url, sh, at, i;
sh = a.href;
a.href="#";
if(/modif/.test(a.className)){
a.onclick = function(){
l.removeAttribute("href");
a.className = "init";
a.href = sh;
a.replaceChild(document.createTextNode('Impaginazione per piccoli schermi'), a.firstChild);
change(l,a);
};
} else {
url = sh.substring(sh.indexOf("=")+1, sh.length);
a.onclick = function(){
l.setAttribute("href",url);
a.className = "modif";
a.href = sh;
a.replaceChild(document.createTextNode('Impaginazione a due colonne'), a.firstChild);
change(l,a);
};
}
}
window.onload=addcss;