per un concerto di chitarra classica in un' osteria di 40mq bisogna pagare

100 euro di deposito cauzionale
67 euro di autorizzazione
10% dell'incasso della serata entro 5 giorni dall'evento

inoltre bisogna versare all'enpals il 53.33% del lordo che va al musicista, che si ritrova a dover chiedere, per farvi un esempio, per avere in tasca 100 euro netti, ben 225 euro al locale (187.51 di lordo per avere 100 netti + 37.50 cioè l'iva al 20%).

a questo dovresti aggiungere circa 30 - 50 (dipende dal comune) euro di permesso comunale mensile per fare musica, difficilmente rilasciato dai vari comuni.

facciamo che il locale di cui sopra faccia il pienone (normale: sono 40mq) di persone paganti circa 15 euro a testa. fai tipo 15 euro x 40 persone sono 600 euro. ecco, 60 vanno alla siae.

bene: per fare un concerto con 1 (una) persona che suona la chitarra classica, un buco di locale deve spendere, in una sera

100 +
67 +
60 +
225 +
40 (media) =
________________

492 euro

per dare al musico 100 euro per due ore di musica.

traetene voi le conclusioni.