Si parlava ieri sera del problema "raccolta e smaltimento immondizia" nei comuni intorno a Napoli (Bacoli, Giugliano, Fusaro ecc)
1260 euro netti al mese per non fare niente. E tramite la ATO, altri 1200 lavoratori non necessari...
Tutti assunti dai politici per acquisire consensi a spese dei cittadini.
Quello che fa girare le scatole e' che questa gente fa quello che vuole sicura che ormai una volta assunti saranno sulle spalle della collettivita' per sempre e che il loro mantenimento e adesso solo un problema del governo.
E possibile che tutti i mezzi siano rotti?
infatti, seguendo bene la puntata, i mezzi sono rotti perchè sono loro a romperli per non andare a lavorare.

ah, se la cosa non basta: in quei comuni campani il 10% dei decessi è da imputarsi ad inquinamento ambientale, e c'è un 80% (dico 80) di possibilità che i neonati abbiano malattie congenite per lo stesso motivo.
Cos'altro bisogna fare per incentivare e rendere efficiente la raccolta e lo smaltimento corretto della spazzatura?