Roma dice sì a "blade runner"
Pistorius, l'atleta più veloce senza le gambe

L'atleta sudafricano sarà ammesso alla gara dei 400 metri con i normodotati
Ma il comitato di Pechino 2008 continua a dire che le sue protesi lo avvantaggiano
I veti della Iaaf: il gesto atletico non può essere influenzato da elementi tecnologici
Oscar: "E' una discriminazione. Il mio talento nella corsa è naturale e il risultato di un duro lavoro"
[...]
Lui si chiama Oscar Pistorius, è nato il 22 novembre 1986 a Pretoria, in Sudafrica. Quando lo vedi correre nei filmati o nelle foto sembra il perfetto sudafricano biondo, occhi azzurri, fisico atletico, bello, il busto in avanti, i muscoli della faccia che sfidano la velocità, la sincronia nel movimento delle braccia. E delle gambe, di carbonio. Quando arriva nel campo di atletica si siede sul prato, si stacca dalle ginocchia le gambe "normali", intese come le protesi normali rosa e rotonde, si incastra i ricambi, quelle due lame nere e molleggiate e comincia a correre.
da qui

che ne pensate? io spero che lo lascino partecipare, perche' il messaggio che porta e' di gran lunga piu' importante di qualunque altra considerazione

ovvio che gli sponsor delle star dell'atletica non saranno d'accordo