Salve a tutti, ho inziato a fare un piccolo script per compiere le operazioni più comuni su database (mysql) in oop, ho iniziato da poco e ho qualche dubbio qua segue il codice:
la classe:
<?php
class mysql{
private $user = 'nomeutente';
private $password = 'password';
private $host = 'localhost';
public function open(){
$this->connessione = @mysql_connect($this->host,$this->user,$this->password);
$this->customError = "ERRORE: Non è possibile collegarsi al database per il seguente motivo: ". mysql_error()."";
if($this->connessione){return $this->connessione;}else{echo $this->customError;}
}
public function close(){
$this->closeConnection = mysql_close($this->connessione);
return $this->closeConnection;
}
public function db($database){
$this->database = $database;
$this->selectDB = mysql_select_db($this->database, $this->connessione);
return $this->selectDB;
}
public function select($tabella){
$this->tabella = $tabella;
$this->result = mysql_query("SELECT * FROM ".$this->tabella);
eval("\$result = \"$this->result\";");
while($row = mysql_fetch_array($this->result)){echo $row['titolo']." - ".$row['testo']."
";}
}
}
?>
il file php per estrarre i contenuti:
<?php
require "connect.php";
$connect = new mysql;
$connect->open();
$connect->db("contenuti");
$connect->select("articoli");
$connect->close();
?>
Funziona ma volevo chiedere un paio di cose:
è corretto un tale utilizzo di eval nella funzione select?
il ciclo while nella funzione select potrebbe essere migliorato secondo voi?
utilizzare return nelle prime tre funzioni mi sembra brutale ma non sono riuscito a far di meglio conoscete alternative?
Ringrazio sin da ora per le risposte!