salve a tutti,
premetto che sono all'inizio per quanto riguarda PHP, e ho provato a crearmi una parte di codice del genere:
<form action="dati.php" method="post">
<select multipleid="input" name="input" id="input">
<option value="1" name="$_POST[1]">Prima</option>

<option value="2" name="$_POST[2]">Seconda</option>

<option value="3" name="$_POST[3]">Terza</option>

</select>
<input type="submit" name="submit" value="cerca">
</form>
questo nella pagine principale, mentre nella pagina "dati.php" ho questo php:
<?php

$_POST[1] ='Prima';
$_POST[2] ='Seconda';
$_POST[3] ='Terza';

if ($_POST[1] == 'Prima') {

print '#001 blablabla:

blablabla: bla
';

}

if ($_POST[2] == 'Seconda') {

print '#002 blabla:

bla: bla
';

}

if ($_POST[3] == 'Terza') {

print '#003 infoinfo:

info: infoinfoinfo
';

} else {

print 'Nome del prodotto errato o scheda assente
';

}

?>

In pratica io vorrei che l'utente, selezionando dal menu a tendina nella pagina pricipale e cliccando sul submit ottenga una pagina con SOLO le info dle prodott scelto.
Così com'è ora, ogni elemento mi fa apparire tutte le info, e lo capisco, perche in realta nel php non faccio altro che confermare il nome delle variabili e agire di conseguenza.
Sapete aiutarmi??
Grazie
enzo